Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Catering

Enoteche

    Night   

Ristoranti


 

 

SAGRA DELLA NOCE

L'Associazione ARCIFELIX di Scisciano

è lieta di invitarvi alla

       Xa Sagra della Noce

22 e 23 Ottobre 2005

in piazza XX Settembre

Scisciano (NA)

 

La sagra della noce nasce per valorizzare uno dei frutti "importanti" della nostra terra, la Noce appunto, infatti le piante di noci sono tra i pochi rimasti a conservare il sapore antico del nostro paesaggio contadino.

Una Sagra che si rispetti deve essere inoltre un momento di aggregazione e socializzazione per la comunità in cui la sagra nasce e vive; ma una sagra deve anche lanciare un messaggio ed il nostro è quello di recuperare e conservare quanto di buono la nostra tradizione contadina ci ha lasciato: lingua, usi, costumi, suoni e gastronomia.

Nell’universo delle sagre che si svolgono un po’ ovunque è stato relativamente semplice trovare il motivo per celebrarne una qui, a Scisciano; basta guardarsi intorno, in giro per le nostre campagne per vedere che gli alberi di noce fanno parte del nostro paesaggio, ne sono una caratteristica, e le loro radici affondano nella terra che i nostri antenati coltivavano.

Pertanto noi dell’Associazione ArciFelix ci siamo proposti di riportare all’attenzione di tutti il valore di questo prodotto della terra che significa anche lavoro e ricchezza.

Altro importante obiettivo è sicuramente quello di rinnovare anno dopo anno nella memoria, a noi e alle nuove generazioni, i ricordi di abitudini e di valori che un tempo erano della civiltà contadina e che possono essere di monito per una civiltà consumistica come la nostra.

Il nostro impegno sarà quello di ampliare ancora di più i confini, cercando di aggregare il maggior numero di persone in modo che, le tradizioni possano essere conosciute anche fuori del nostro territorio, promuovendo l’interscambio con altre realtà e spronare altri a fare lo stesso.

Non ultimo è lo scopo di devolvere i proventi della sagra, per quanto piccola, ad una iniziativa sociale individuata di anno in anno (UNICEF, AMREF, AIRC, MISSIONI UMANITARIE per citarne alcune).


 

 


 
 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy

 
Google