|  
						
						
						
						 | 
		Si prosegue venerdì 26 aprile al “Milleluci”, 
		serata da segnalare anche per due piatti originali. Prima di tutto  una 
		“vecia sopa coada” rivisitata al tarassaco con gallina, gratinata al 
		Gran Pennar, che consiste in una sorta di pasticcio a strati di pane, 
		tarassaco scottato, formaggio e carne di gallina, passato in forno e poi 
		servito con brodo caldo. E poi una sfoglia su sfoglia con Bacalà alla 
		Vicentina, tarassaco e mimosa d’uovo. 
		Sabato 4 maggio alla “Trattoria al 
		Tornante”, dopo una serie di antipasti tutti al tarassaco,  il menu sarà 
		arricchito anche da un risotto al tarassaco con stravecchio 
		dell’Altopiano e da un petto di faraona ripieno al tarassaco. 
		Infine, venerdì 10 maggio, toccherà al 
		“Rubens”, dove si potrà gustare, tra gli altri piatti, una quenelle di 
		ricotta con pesto di tarassaco, pomodorini dorati e scaglie di ricotta 
		affumicata e poi un rollè di faraona ripiena laccata al miele di 
		tarassaco, accompagnata da una insalatina di tarassaco al lardo e 
		stufato. 
		  
		“Per due mesi, nei nostri ristoranti, il 
		tarassaco sarà il vero protagonista dei menu – spiega Elvis Pilati, 
		ristoratore e presidente della delegazione Confcommercio di Conco – e 
		forse anche più in là, perché la stagione è un po’ in ritardo.  |