| 
				
            	
				
						   
            	
						
						
				 | 
				
                		
	
		| 
		 
		12 GENNAIO 2014 
		
		MA.TE. – MANUFATTI 
		TEATRALI 
		
		MARCOVALDO 
		
		  
		
		In mezzo alla città di 
		cemento e asfalto, Marcovaldo va in cerca della natura. Ma esiste 
		ancora? Quella che egli trova è una natura dispettosa, contraffatta, 
		compromessa con la vita artificiale. Personaggio buffo e malinconico, 
		Marcovaldo è il protagonista di uno spettacolo dove viene rappresentata 
		la realtà di oggi attraverso la satira del miracolo economico e della 
		civiltà del consumo. Marcovaldo ha un occhio poco adatto alla vita 
		cittadina, ma pronto a scrutare il riaffiorare delle stagioni nelle 
		vicende atmosferiche e nei minimi segni di una vita animale e vegetale. 
		
		  
		
		LA COMPAGNIA TEATRALE 
		
		MA.TE. – MANUFATTI 
		TEATRALI 
		
		Il 
		Ma.Te. (Manufatti Teatrali) è un gruppo di artisti formato da attori, 
		registi e musicisti che si riuniscono occasionalmente per realizzare 
		singoli eventi culturali. Ogni componente del MaTe coltiva le proprie 
		esperienze lavorative in tutto il territorio nazionale nei modi e negli 
		stili più diversi. 
		Le 
		origini della Compagnia Teatro Tondo risalgono al 1998, quando Andrea 
		Giannoni, proveniente dal teatro d’attore, e Marco Giunti, cantante e 
		musicista, unirono le proprie esperienze per creare un gruppo di lavoro 
		eterogeneo ed aperto ad ogni tipo di linguaggio artistico.  
		 
		 | 
		
		
		  
						
						
						
						  | 
	 
 
	
		| 
		
		  
						
						
						
						  | 
		
		 
		Negli 
		ultimi anni la compagnia ha spostato la propria attenzione verso i 
		cosiddetti “teatri naturali”, ovvero la realizzazione di ogni tipo di 
		spettacolo, in ogni luogo possibile, evitando gli spazi tradizionali, o 
		usando questi ultimi in modo diverso. 
		
		  
		
		Al 
		termine dello spettacolo ci sarà il laboratorio di disegno: il teatro 
		sarà completamente addobbato con fogli bianchi su cui i bambini potranno 
		dare libero sfogo alla loro fantasia. 
		
		  
		
		  
		
		
		ALTRE ATTIVITA’ 
		
		Come gli anni passati 
		oltre alla messa in scena dello spettacolo teatrale, all’interno di 
		Teatro di Zucchero è sempre prevista un’area dove si possono trovare: 
		
			- 
			
			attività didattiche dove i bambini possono disegnare 
			e colorare i personaggi dello spettacolo;  
			- 
			
			attività commerciali come vendita di gadgets e 
			vestiario con Toys and More e di libri per ragazzi con 
			la libreria La Casa sull’Albero  
			- 
			
			Attività di intrattenimento come il trucca-bimbi, che 
			truccherà i bimbi prima dello spettacolo  
			- 
			
			Servizio bar  
		 
		
		  
		
		Un’importante novità 
		di quest’anno è l’apertura di uno sportello pedagogico, tenuto da 
		TATA SUBITO, a cui i genitori possono rivolgersi per chiedere una 
		consulenza.  | 
	 
 
	
		| 
		 
		E se i genitori 
		vogliono festeggiare il compleanno del proprio bimbo/a con noi, c’è la 
		nostra SALA PER COMPLEANNI, uno spazio riservato dove poter 
		celebrare questo bellissimo giorno! 
		
		  
		
		Altri servizi 
		
		Teatro di Zucchero 
		mette a disposizione oltre 200 posti macchina gratuiti. 
		
		  
		
		Destinatari: 
		
		Famiglie con bambini 
		dai 2 ai 12 anni 
		
		  
		
		Orari: 
		
		Spettacolo unico: 
		16.30 
		
		  
		
		Costo dei biglietti 
		
		Il costo previsto per 
		l’entrata a Teatro di Zucchero è di 5 € per i bambini e di 8 € per gli 
		adulti. 
		
		I bambini sotto i 2 
		anni hanno diritto ad un biglietto gratuito. 
		
		  
		
		Abbonamenti: 
		
		Con l’abbonamento You&ME 
		al costo di 55 €, un adulto e un bambino hanno diritto all’ingresso a 5 
		spettacoli a loro scelta!! 
		   | 
		
		
		  
						
						
						
						  | 
	 
 
	
		| 
 
Info e contatti: 
Per qualsiasi informazione 
potete contattare: 
Ilaria 320.02.30.509 
e-mail: 
sugartheatre@gmail.com 
  
Sito web: 
www.teatrodizucchero.wordpress.com 
Pagina Facebook: Teatro di 
Zucchero e Teatro di Zucchero fan 
  
Teatro di Zucchero presso 
Officina7 (ex Sugar Reef Musicology, via Setteponti 7/1 ad Arezzo) 
  
Sito web: 
www.teatrodizucchero.wordpress.com 
 
   | 
	 
 
						  |