| 
		 
		Le Donne 
		di Rosalia Porcaro 
		
		Napoli è una delle più grandi e 
		incantevoli città d’arte del Mediterraneo. Per grandezza è il terzo 
		comune italiano dopo Roma e Milano, domina il golfo, che si estende 
		dalla penisola sorrentina all’area vulcanica dei Campi Flegrei ed offre 
		una vista molto suggestiva, con l’imponente vulcano Vesuvio e in 
		lontananza, tre isole, Capri, Ischia e Procida, che sembrano piccoli 
		gioielli sorti dal mare.  
		
		Questo splendido paesaggio fa da sfondo ai 
		personaggi rappresentati dall’attrice comica Rosalia Porcaro che 
		giovedì 23 gennaio si esibirà al Teatro Di Cagno, per la 
		rassegna Tempi Teatrali, con lo spettacolo “Donne”. 
		
		Nata a Casoria, in provincia di Napoli, 
		dopo gli studi si dedica alla recitazione, frequentando una scuola di 
		recitazione e alcune compagnie di teatro, tra cui quella di Renato 
		Carpentieri. Il suo debutto sul palcoscenico è stato nel 1985, quando 
		viene chiamata a sostituire una collega in una rappresentazione tratta 
		dalle commedie di Eduardo Scarpetta. Il suo percorso artistico ha subito 
		uno sviluppo notevole grazie ai numerosi interventi televisivi. Dapprima 
		nelle televisioni locali come Tele Garibaldi e successivamente, in breve 
		tempo, vista la notorietà acquisita, in Rai, nei programmi “Convenscion”, 
		“Superconvenscion”, “L’ottavo nano” e “Stiamo tutti bene”, ne La7, a 
		“Markette” e “Quork” e in Mediaset con “Zelig Off” e “Zelig Circus”.
		  | 
		
		
		  
						
						
						
						  |