|   | 
	
		| 
		Autori Cinzia FARINA, Maya MITTEN, Massimo NOTA, Marco DAL CIN  Titolo MAcOLLAGE  a cura di 
		Claudio Lorenzoni  Start
		20 settembre h. 18 End 27 
		settembre  Sede 
		Palazzo del Municipio di Camo (CN)  Orario 9 
		– 14 lun/ven sab/dom su appuntamento 0141840100  Info 
		info@museoacieloapertodicamo.it - 
		comune.camo@libero.it    MACOLLAGE chiama a raccolta quattro artisti 
		del panorama nazionale/internazionale per ripercorrere le possibilità 
		espressive di una tecnica che si colloca come fenomeno partecipe allo 
		spirito delle nuove generazioni. Il 
		collage si è imposto come il linguaggio che meglio ha incarnato lo 
		spirito degli anni zero. 
		Mettere mano, testualmente, nella storia e generare archivi di dati per 
		catalogare il contemporaneo è abitudine diffusa; la tecnica del collage, 
		in arte, interpreta senza veli la prassi del recupero e della 
		ricomposizione. Il 
		collage ha partecipato alla rappresentazione del nuovo millennio, 
		prestandosi alla moda, alla musica, alla letteratura e al cinema, 
		comparendo in veste grafica su riviste, locandine, copertine di dischi e 
		libri, servendo la pubblicità e adoperando un metodo linguistico prima 
		che visivo.  |  
						
						
						
						 |  
	
		| Il collage ha 
interpretato l’esigenza di attingere dal già ricco bagaglio prodotto dalla 
modernità, in maniera autentica, venerando il metodo del copia-incolla e del 
prelievo dichiarato eludendo la legge del copyright. Come degno proseguimento del 
post-modernismo, il collage è la costruzione di un nuovo linguaggio che 
frammenta l’enciclopedia fluida di informazioni a cui siamo sottoposti. La 
semina di simboli si risolve in assemblaggi dove c’è spazio per tutte le forme 
della retorica poetica – metafore, ossimori, similitudini – riproposte sotto 
forma di puzzle visivi fantareali. Quattro artisti, di diverse generazioni e 
provenienza, adoperando la tecnica con soluzioni stilistiche differenti, 
rivelano ciascuno una personale adozione di tale linguaggio: compongono a loro 
volta un "collage" di esperienze per raccontare il soggetto e il tema di questa 
mostra.   
 |  |