|   | 
	
		| 
		Sabato 20 e domenica 
		21 settembre 2014 
		“ViciniVicini” compie 
		10 anni 
		La decima edizione 
		della Festa tra Vicini di casa a Casalecchio 
		  
		Giunge al decimo 
		anno consecutivo "ViciniVicini", la Festa dei Vicini di 
		casa promossa dall’Amministrazione Comunale di Casalecchio di Reno 
		in collaborazione con l’Istituzione Casalecchio delle Culture, che si è 
		ormai affermata come un'occasione di incontro e solidarietà per 
		centinaia di cittadini. 
		L’obiettivo di questa 
		iniziativa, nata in Francia e nel Nord Europa negli anni ’90, è quello 
		di promuovere la "vicinanza" come primo momento di socializzazione, 
		andando al di là del semplice "buongiorno e buonasera” che spesso 
		caratterizza i rapporti tra vicini di casa. Un momento conviviale 
		autogestito dai condomini, come dimostra l'esperienza di questi 10 
		anni, è capace di incoraggiare rapporti quotidiani tra vicini di casa 
		improntati a una solidarietà che può essere importantissima fonte di 
		aiuto, armonia, solidarietà e comprensione. 
		  
		Nel 2014 la festa non 
		è stata promossa come di consueto nel mese di maggio, a causa della 
		concomitanza con le elezioni amministrative ed europee del 25 maggio.
		 |  
						
						
						
						 |  
	
		|  
						
						
						
						 | 
		Le giornate indicate 
		dal Comune per organizzare le feste sono sabato 20 e domenica 21 
		settembre, ma gli organizzatori possono scegliere altre date, nel 
		periodo estivo o oltre, così come le forme e il momento della giornata 
		per la propria festa (ad esempio, un pranzo, una cena, un aperitivo o 
		una merenda pomeridiana). 
		In occasione del 
		decennale della Festa, l'account Twitter @CasalecchioNEWS 
		dell'Amministrazione Comunale assocerà all'hashtag #ViciniVicini 
		le informazioni sulla prossima edizione e le migliori immagini di quelle 
		passate. 
		  
		"Partita da zero nove 
		anni fa" 
		sottolinea il Sindaco Massimo Bosso 
		"la Festa dei Vicini di Casa si è via via consolidata nel tempo 
		diventando un appuntamento sentito da tanti casalecchiesi. Sono stati in 
		media una ventina ogni anno i condomìni coinvolti nelle prime nove 
		edizioni della Festa, per un totale che può essere stimato in oltre 
		8.000 partecipanti dal 2005 a oggi. Speriamo davvero che molti nostri 
		concittadini vogliano dedicare anche quest'anno un po' del loro tempo 
		all'organizzazione della festa, un momento informale ma importante per 
		continuare a tessere quelle relazioni sociali che rischiano sempre più 
		di frammentarsi nelle nostre comunità moderne e pressate da crisi, 
		lavoro, impegni quotidiani. Sono convinto, e lo dico anche per la mia 
		decennale esperienza nel campo delle politiche sociali, che la rete di 
		familiari, amici e vicini sia un elemento essenziale di qualità di vita 
		e di aiuto anche nei momenti di difficoltà. Tutti dobbiamo imparare a 
		prendercene cura". |  
	
		| 
		Alcune indicazioni 
		utili: 
		  
		Dove organizzare 
		la festa  
		La festa può essere 
		organizzata in casa propria, ma anche e soprattutto negli spazi comuni 
		del proprio palazzo, come il cortile, l’androne, la terrazza, il 
		portico, il giardino, ecc. Se non ci sono spazi disponibili 
		nell’edificio, la festa può svolgersi sul marciapiede prospiciente il 
		palazzo oppure in una via, in una piazza, in un parco; in questo caso, 
		per ottenere i permessi necessari all’occupazione di suolo pubblico, 
		è obbligatorio fare richiesta almeno 10 giorni prima della data prevista 
		per la festa presso SEMPLICE – Sportello Polifunzionale per il 
		Cittadino, a cui è possibile chiedere ogni informazione chiamando il 
		Numero Verde 800.011837 o scrivendo all’indirizzo e-mail
		
		semplice@comune.casalecchio.bo.it.  
		  
		Il kit della 
		festa  
		Comunicando allo 
		sportello SEMPLICE quando e dove si svolgerà la festa, si potrà ritirare
		a partire da lunedì 14 luglio il kit offerto dall’Amministrazione 
		Comunale in collaborazione con la Pubblica Assistenza di Casalecchio di 
		Reno: una scatola contenente piccole sorprese a carattere alimentare 
		donate dalle aziende del nostro territorio che vorranno contribuire 
		all’organizzazione dell’iniziativa.  |  
						
						
						
						 |  
	
		| 
Foto e video per 
ricordare 
Le foto o i video delle feste 
organizzate potranno essere inviati in formato elettronico all’indirizzo e-mail
semplice@comune.casalecchio.bo.it, oppure consegnati a mano o per posta a 
SEMPLICE – Sportello Polifunzionale per il Cittadino, presso il Municipio di 
Casalecchio di Reno in via dei Mille 9. Una giuria selezionerà i migliori tra i 
lavori pervenuti in tempo utile, che verranno premiati e proiettati/esposti a 
novembre 2014, nel corso della prossima Festa di San Martino. 
  
Per informazioni: 
SEMPLICE – Sportello 
polifunzionale per il Cittadino 
Numero Verde 800.011837 – 
E-mail 
semplice@comune.casalecchio.bo.it 
www.comune.casalecchio.bo.it   |  |