| 
				
            	
				
						   
            	
						
						
				 | 
				
                		
	
		| 
		 
		“PRIMI PASSI” DI TANGO ALL’EMPIRE DI 
		CATANIA: UNA SERATA PER UN TANGO DA VEDERE, DA BALLARE E DA ASCOLTARE 
		
		Projecto-Tango propone ai principianti una 
		lezione gratuita, per un primo approccio al ballo e una serata di 
		iniziative culturali  
		
		Domenica 19 gennaio alle 19:00, nel 
		“tempio” del tango a Catania, l’Empire di via Zolfatai 12. INGRESSO 
		LIBERO 
		
		 Il Tango sta diventando sempre più uno stile di vita, 
		non solo uno stile di danza. Per questo motivo, a seguito delle 
		richieste sempre crescenti, l'accademia di tango catanese ha pensato di 
		riproporre l’evento “Tango Primi Passi”, in programma
		domenica 19 gennaio, all’Empire di via Zolfatai 12, a partire 
		dalle ore 19:00. Si tratta dell’ultima opportunità per poter 
		accedere ai corsi regolari del corrente anno accademico e fruire 
		di un cast di Maestri fra i più importanti del panorama internazionale
		che, oltre quelli residenti, trasmettono agli allievi non solo 
		la competenza tecnica dei passi ma il vasto universo culturale che 
		accompagna il tango come disciplina "patrimonio 
		dell'umanità". 
		
		Il fenomeno "tango" sta attraversando un momento di particolare 
		espansione a Catania e l'Accademia “ProjectoTango” (www.projectotango.it) 
		rappresenta una delle eccellenze per l’intero territorio siciliano e 
		nazionale con un metodo esclusivo che consente di "scendere in pista" 
		già dopo le primissime lezioni.  | 
		
		
		  
						
						
						
						  | 
	 
 
	
		| 
		
		  
						
						
						
						  | 
		
		 
		Domenica, all’Empire, non mancheranno dimostrazioni pratiche e la 
		possibilità di provare in prima persona l’emozione dei “primi passi” di 
		tango con le musiche più coinvolgenti della tradizione tanghera. 
		L’incontro sarà tenuto dai Maestri residenti Angelo e 
		Donatella Grasso (nelle foto allegate) che interagiranno con il 
		pubblico presentando loro i diversi stili che caratterizzano questa 
		danza, con la proverbiale competenza, fantasia e professionalità che 
		caratterizza la loro pluriennale esperienza didattica. 
		
		“Nella nostra epoca – dice 
		Angelo Grasso - dove l’esistenza è impostata 
		secondo le regole di uno stile di vita individualista, il tango si 
		presenta come un’opportunità per rompere questa forma di solitudine 
		proponendo di riscoprire, nella sua essenza, quello che è un uomo e 
		quello che è una donna, in un dialogo tra i corpi, le menti e la 
		musica”. 
		
		Subito dopo l'incontro "primipassi" gli intervenuti potranno continuare 
		ad assistere ad una milonga dal tipico stile argentino e, alle 21:00 in 
		punto, un momento culturale esclusivo, il trailer di anticipazione del 
		lungometraggio "TANGUE - La lingua del tango", opera 
		prima indipendente di Marta Limoli. L'attrice reciterà 
		alcuni brani della sceneggiatura dell'opera video, inseriti fra gli 
		altri inediti in un volume per la Collana di Poesia di Akkuaria 
		Edizioni. La presentazione del volume sarà a cura dell'editrice catanese 
		Vera Ambra e della stessa autrice dl progetto.  | 
	 
 
	
		| 
		 
		Marta Limoli ha girato il lungometraggio - che si potrebbe definire un "reportfilm" 
		- nell'arco di un anno intero di esperienze tanguere con le principali 
		stars del tango argentino internazionale ospiti a Catania 
		dell'Associazione CaminitoTango e dell'Accademia
		Projecto-Tango (artisti che saranno tutti nel cast del 
		film e, per l'occasione esclusiva, saranno ospiti in sala due dei 
		protagonisti Roberto Reis e Natalia Lavandeira). 
		  
		
		"Il tango non concede spazi ad illusioni - dice 
		l'autrice -. Mette in difficoltà subito, su 
		due piedi. Spoglia ... e ci abbiglia di sè, della Sua regalità prosaica 
		che dispensa nobilmente, proletariamente. Rivestirsi denudandosi. Nella 
		sua gola ingorda di pathos".  La voce dei corpi muti, immersi in un 
		devoto, profondo e giocoso sentirsi. Le mani unite nel sudore della 
		pelle, il respiro fatto movimento nel pulsare delle vene" 
		
		Poi la pista sarà occupata dal pubblico tanguero  delle grandi occasioni 
		per ballare sulle musiche proposte dal "musicalizador" residente 
		dell'Empire Pietro Cosimano. 
		
		 (info:
		
		339-5022208)  | 
		
		
		  
						
						
						
						  | 
	 
 
						  |