| 
				
            	
				
						   
            	
						
						
				 | 
				
                		
	
		| 
		 
		FABRICA FESTIVAL 
		2014 
		 
		XI EDIZIONE 
		 
		12 
		GENNAIO - 2 FEBBRAIO 2014 
		 
		TEATRO TENDA PALARTE  
		Fabrica di Roma (RM) 
		Ore 17.30 
		Ingresso € 5,00 
		Organizzazione: 
		Comune di Fabrica di Roma, consigliere con delega Giorgio 
		Francola 
		in collaborazione con 
		Associazione Proloco di Fabrica di Roma, presidente Stefania 
		Stefanucci 
		Direzione Artistica: 
		Maurizio Gregori ed Emiliano Di Vozzo 
  
		
		Undicesima edizione 
		per il Fabrica Festival, la manifestazione musicale invernale di 
		punta della Tuscia viterbese organizzata dall’Assessorato alla 
		Cultura del Comune di Fabrica di Roma, Assessorato alla Cultura 
		della Provincia di Viterbo, Regione Lazio, Associazione 
		Pro-Loco Fabrica di Roma, Comprensorio della Via Amerina e delle 
		Forre e Associazione Culturale Musicultura.  | 
		
		
		  
						
						
						
						  | 
	 
 
	
		| 
		
		  
						
						
						
						  | 
		
		 
		Come ogni anno la 
		rassegna, curata dai direttori artistici Maurizio Gregori e 
		Emiliano Di Vozzo, si svolgerà per 4 domeniche consecutive in 
		pomeridiana (ore 17,30) presso il Teatro Tenda Pala Arte, al 
		simbolico ingresso di 5 Euro. 
		Dal 12 gennaio al 2 febbraio potremmo così assistere a speciali 
		concerti improntati alla musica folk  e d’autore con formazioni di tutto 
		rispetto all’interno del panorama italiano. Si partirà con gli 
		Acustimantico, gruppo considerato da oltre 15 anni un cult della 
		nuova musica italiana. Completamente autoprodotta, la formazione propone 
		un mix di tradizione balcaniche e canzone colta europea, ma anche jazz, 
		avanguardia, pop meno ortodosso e consapevolezza sociale. Il 19 
		gennaio è la volta dei Camillocromo, fenomeno musicale che 
		sfugge da anni e definizione ed etichette con un sestetto rigorosamente 
		in smoking che propone atmosfere musicali retrò con suggestioni 
		circensi, colori felliniani e molti colpi di scena. A seguire, la 
		settimana successiva (26 gennaio) la musica “popolata” dei 
		Bevano Est, organico di strumenti acustici che presenta, con sottile 
		ironia, composizioni originali sguaiate ed originali che pongono la 
		musica e ogni tipo di arte al centro di innumerevoli contesti e 
		relazioni. A concludere il festival, domenica 2 febbraio, un 
		cantautore di eccezione, Giorgio Conte, che con il suo album 
		Come Quando Fuori Piove interpreta una carrellata dei 
		successi della sua lunga carriera, compresi la canzone dedicata al 
		fratello Paolo, brani ironici e performance da chansonnier che 
		dimostrano la sua capacità di porgere allo spettatore, con ironia, 
		emozione e riflessione, tematiche di vita quotidiana nelle quali è 
		facile identificarsi.  | 
	 
 
	
		| 
		 
		Programma 
		Fabrica Festival 2014: 
		 
		Domenica 12 gennaio 
		ACUSTIMANTICO 
		Raffaella Misiti, voce  
		Salvatore De Seta, batteria  
		Marco Siniscalco, basso  
		Marcello Duranti, fiati 
		Stefano scatozza, chitarra,musiche e arrangiamenti 
		Stefano Napoli, chitarra, musiche e arrangiamenti 
		Stefano Napoli, contrabbasso 
		Danilo Selvaggi, bassi 
		 
		 
		Domenica 19 gennaio 
		CAMILLOCROMO 
		Circus Swing Orchestra 
		Jacopo Rugiadi, clarinetto  
		Rodolfo “Foffo” Sarli, trombone  
		Giordano Geroni, sassofono 
		Francesco Masi, tromba  
		Gabriele Stoppa, batteria  
		Alberto Becucci, fisarmonica  | 
		
		
		  
						
						
						
						  | 
	 
 
	
		| 
 
Domenica 26 gennaio 
BEVANO EST 
Stefano Delvecchio, organetto diatonico  
Davide Castiglia, violino  
Giulio Cantore, chitarra  
Giampiero Cignani, clarinetto, clarnetto basso  
Stefano Fabbri, percussioni  
Ivano Sebastianelli, percussioni 
 
 
Domenica 2 febbraio 
GIORGIO CONTE 
C.Q.F.P. Come Quando Fuori Piove 
   | 
	 
 
						  |