|   | 
	
		| 
		Fontevivo 
		Vintage. Un tesoro dai bauli delle nonne 
		Domenica 28 
		settembre mercato vintage, sfilata con oltre 150 abiti d’epoca d’alta 
		moda, i balli degli States dai Venti ai Cinquanta, tanta musica e 
		divertimento. Il programma della Festa. 
		  
		Fontevivo, 21 settembre 2014 – 
		Mercato vintage, una sfilata di abiti d'alta moda degli anni Sessanta e 
		Settanta con quasi 200 modelli esclusivi, spettacolo di balli d’epoca, 
		musica live e una sorpresa finale. E divertimento assicurato anche per i 
		piccoli, con Gommaland e la tradizionale pigiatura dell’uva. È questa la 
		ricetta di Fontevivo Vintage, che domenica 28 settembre 
		accoglierà nel centro storico di Fontevivo i visitatori con 
		stand, giochi, divertimento e uno sguardo a com’eravamo quando le nostre 
		mamme indossavano la minigonna.  
		  
		Organizzata dall'associazione Gisc Acli 
		di Fontevivo, in collaborazione con Bi & Bi Comunicazione e con 
		il patrocinio del Comune di Fontevivo, con l’aiuto e la 
		partecipazione di commercianti e artigiani e di molti cittadini, la 
		festa comincerà alle ore 9.00, quando apriranno gli stand con 
		ogni genere di oggetto, abito ed accessorio che facesse parte dei 
		Favolosi Anni, quando le gonne si accorciavano, i colori si accendevano 
		e la musica impazziva.  |  
						
						
						
						 |  
	
		|  
						
						
						
						 | 
		Alle ore 15.30 l’appuntamento 
		speciale tutto dedicato ai bambini è con la tradizionale pigiatura 
		dell’uva. Saranno loro a pestare ben bene coi piedini per far scorrere 
		il succo d’uva, che poi sarà raccolto e distribuito ai presenti per le 
		ricette casalinghe dell’autunno. 
		  
		Su piazza Repubblica, alle ore 16.00, 
		la prima esibizione del Crazy Ballet con lo spettacolo “In viaggio 
		negli States”: sei e più coppie di ballerini si esibiranno nel 
		Charleston, Tip tap, Lindy Hop, Balboa, Boogie Woogie e Rock’n’roll 
		acrobatico, in un percorso a ritroso nel tempo che attraversa gli anni 
		dai Mitici Venti ai Cinquanta in quell’America che era un sogno e un 
		modello per tanti giovani europei. 
		  
		Alle ore 16.30 la sfilata: partirà 
		dall’atrio del Collegio dei Nobili e attraverserà via Roma in una lunga 
		e sfavillante passerella, fatta di abiti, scarpe, borse, cappelli ed 
		altri accessori in un caleidoscopio di colori, ricami, lustrini e 
		paillettes. Sono, infatti, oltre 150 gli abiti che saranno indossati 
		dalle modelle, raccolti tra i cittadini di Fontevivo che hanno aderito 
		alla manifestazione tirando fuori da armadi e bauli i modelli, 
		conservati per la loro preziosità o per i ricordi che vi sono legati. A 
		questi si aggiunge la serie di abiti di alta moda degli anni Sessanta e 
		Settanta provenienti da Guastalla e parte della vastissima collezione di 
		Cinzia Iemmi, che ha raccolto e valorizzato in questi anni un patrimonio 
		unico, in fatto di stile italiano, messo a disposizione per far rivivere 
		al pubblico una parte della nostra storia. |  
	
		| 
		Ad indossare i capi saranno modelle 
		d’eccezione, giovani della comunità e del territorio circostante 
		prestate per un giorno al mondo del Fashion. Saranno le hair stylist di 
		“Crystal acconciature” e le truccatrici professioniste di “Profumeria 
		Etoile” a pettinarle e truccarle  in un back stage installato nel 
		chiostro del Collegio dei Nobili e aperto al pubblico già dalle prime 
		ore del pomeriggio. Ad assicurare una colonna sonora in tema sarà invece 
		la musica di Paolo Alfieri, DJ conosciutissimo del Taro Taro Story. 
		  
		Il layout della sfilata si ispira ad una 
		delle ultime edizioni della tradizionale festa di settembre, che tanto 
		successo di pubblico ha avuto: “Le Spose”, che nel 2011 portò l’intera 
		comunità a mobilitarsi per mettere a disposizione, rinfrescare e 
		adattare gli abiti da sposa degli anni fra i Cinquanta e gli Ottanta, 
		tirati fuori dai bauli e indossati da figlie e nipoti splendide modelle 
		per un giorno. 
		  
		Al termine della sfilata saranno ancora i 
		ballerini del Crazy Ballet a farci rivivere quegli anni attraverso altre 
		scatenatissime performance sulla piazza davanti al Municipio. Chi 
		volesse farsi travolgere da quello spirito potrà lasciarsi coinvolgere 
		dalla musica e seguire i ballerini nei passi. E, infine, una sorpresa 
		che resterà segreta fino all’ultimo minuto e che promette di affascinare 
		tutti i presenti. 
		  
		Per i piccoli ci saranno i giochi di 
		Gommaland e, per tutti, l’accoglienza dei bar, ristoranti e gastronomie 
		del centro. |  
						
						
						
						 |  
	
		| 
 |  |