| 
		 
		Quattro gli artisti 
		invitati ad esporre. Giuseppe Abate interviene nell’antro di un 
		angusto ipogeo ricreando uno stagno dal quale emergono corpi animali 
		appena abbozzati, invischiati nella placenta plastica dell’argilla 
		cruda. Giovanni Carpignano dispone sculture dalle sembianze 
		animali ricreate dall’assemblaggio di vecchi attrezzi agricoli, figure 
		che trovano origine e destino dal lavoro nella terra. Lino Sivilli 
		orienta dall’est all’ovest una meridiana antropomorfa, un corpo in ferro 
		che segnala il divenire del tempo e che dal tempo e dalla ruggine è 
		inesorabilmente consunto. Infine il duo Sumo, con sculture in 
		terracotta di soggetti deformi, archetipici nell’aspetto, inquietanti 
		nella robusta, ostentata carnalità. 
		
		La mostra sarà 
		visitabile nei giorni 31 maggio, 1 e 2 Giugno 2014, dalle 
		ore 10.00 alle 19.30. 
		
		  
		
		INAUGURAZIONE 
		 
		
		Sabato 31 Maggio, ore 
		11.00 
		
		  
		
		Giardino Botanico 
		‘Lama degli Ulivi’ (sito nei Vivai Capitanio Stefano) 
		
		Contrada Conghia  298  
		Monopoli (BA) 
		
		Coordinate GPS: 
		40.903653 / 17.304325 
		
		Segue Mappa 
		
		  
		
		Info: Fondazione Pino 
		Pascali, tel: +39 333 209 19 20 
		
		        Vivai 
		Capitanio Stefano, tel: +39 080 80 17 20 
		
		  
		
		Come arrivare: SS16 Uscita Monopoli S. 
		Francesco da Paola, seguire le indicazioni per Vivai Capitanio Stefano.  |