|   | 
	
		| 
		Caccia al Tesoro nel Parco 
		 
		del 
		castello di Monticello d’Alba 
		Gioco esperienza per bambini e famiglie 
		Pasquetta, Lunedì 21 aprile 2014 
		  
		Nella magnifica cornice del castello dei 
		Conti Roero a Monticello d’Alba, si trascorrerà il pomeriggio del 
		lunedì di Pasquetta, 21 aprile 2014 dalle 15,30 alle 18, alla 
		ricerca di indizi e al superamento di divertentissime prove di gioco: 
		una “Caccia al Tesoro” pensata per bambini dai 5 ai 14 anni, divisi 
		in squadre, pronti per partire alla scoperta di leggende e storia, con 
		le modalità del classico gioco.  
		L’aspetto didattico e informativo sul 
		castello e sulla tradizione verrà camuffato da indovinello e/o da prova 
		pratica, magari con effetto sorpresa, diventando una sfida divertente.
		 
		Parallelamente, è previsto un percorso 
		di visita tradizionale, per genitori e adulti, accompagnati dalla 
		guida del castello (termine attività alle ore 18.00), per visitare sia 
		il castello che il parco. 
		Per coloro che volessero approfittarne per 
		consumare il pranzo o il merendino è disponibile presso il Ristorante 
		della Foresteria Conti Roero. 
		Informazioni e prenotazioni: 
		www.turismoinlanga.it, 0173/364030 |  
						
						
						
						 |  
	
		|  
						
						
						
						 | 
		Nella magnifica cornice del castello dei 
		Conti Roero a Monticello d’Alba, torna il 21 aprile 2014 la “Caccia 
		al tesoro nel Parco”, in occasione della Pasquetta, il lunedì 
		dell’Angelo. 
		L’invito è di trascorrere questa festività 
		alla ricerca di indizi e al superamento di divertentissime prove di 
		gioco in compagnia: una “caccia al tesoro” pensata per bambini dai 5 
		ai 14 anni. 
		  
		I bambini verranno divisi in squadre da 
		educatrici e animatrici, verrà dato loro “un nome di battaglia” e poi si 
		sarà pronti per partire alla scoperta di leggende e storia, con le 
		modalità del classico gioco a indizi e prove.  
		Tutte le prove (gestite da animatori, 
		educatori professionisti e guide turistiche) saranno costruite come una 
		sorta di gioco nel gioco, un’occasione per avvicinare il bambino (e i 
		genitori) al nostro territorio, che coniuga una modalità divertente e un 
		approccio scanzonato alla possibilità reale di entrare in contatto 
		direttamente con la storia, le leggende, il paesaggio, le testimonianze 
		della tradizione locale e della cultura.  |  
	
		| 
		Nonostante le modalità ludiche, il 
		Castello resterà protagonista e verrà presentato e narrato con 
		descrizioni gradevoli ed accattivanti e farà da nobile scenografia alle 
		prove di gioco sulle figure leggendarie delle masche e dei 
		servan, sul riconoscimento di fiori e piante e sulla loro simbologia 
		e utilità, sulla figura un po’ mitica del trifulao, ecc. 
		 
		L’aspetto didattico e informativo sul 
		castello e sulla tradizione verrà camuffato da indovinello o da prova 
		pratica, magari con effetto sorpresa, diventando una sfida divertente.
		 
		  
		Il premio? Aver passato una giornata 
		costruttiva e divertente, immersi in un mondo lontano, che rievoca il 
		Roero dei cavalieri.  
		E naturalmente un cadeau da portare 
		a casa come ricordo! 
		  
		Parallelamente, adulti e genitori 
		possono decidere di effettuare il percorso di visita tradizionale al 
		maniero, dalla durata di circa un’ora, accompagnati dalla guida del 
		castello.  
		Novità 2014 è la possibilità di 
		effettuare una visita guidata anche nel Parco, realizzato 
		dall’ingegno di Xavier Kurten, già architetto paesaggista del castello 
		di Racconigi. |  
						
						
						
						 |  
	
		| 
Grazie alla partnership con  il Ristorante 
Foresteria del Castello il Ristorante Conti Roero, è possibile acquistare il “merendino”, 
il cesto picnic “al sacco” dolce oppure salato da consumare direttamente nel 
Parco del Castello! 
E per chi, invece, volesse approfittare 
dell’occasione per un pranzo fuoriporta, c’è la possibilità di prenotare 
direttamente presso la Foresteria del Castello il Ristorante Conti Roero, 
proprio accanto all’ingresso del maniero (www.contiroero.it). 
  
Tutte le attività di visita e di giochi 
termineranno alle ore 18.00. 
  
Per la Caccia al tesoro per i bambini il 
contributo è di 10 euro ed è obbligatoria la prenotazione. 
Per la visita guidata, il costo è pari 
all’ingresso ordinario di 6 euro: è sufficiente presentarsi in cassa tra 
le 15,30 e le 18. Il percorso di visita guidato nel Parco costa invece 4 euro: 
per chi volesse effettuare la visita completa (castello + parco) il costo 
cumulativo è di 8 euro. 
Informazioni e prenotazioni: TURISMO IN LANGA, 
www.turismoinlanga.it, 0173/364030 
Informazioni e prenotazioni: 
TURISMO IN LANGA 
www.turismoinlanga.it 
Email:
info@turismoinlanga.it  
Tel. 0173.364030 - Cel. 342.6019355   |  |