| 
		
		  
						
						
						
						  | 
		
		 
		Il rione 
		Sanità-Vergini è uno dei più ricchi di storia e di arte, così pittoresco 
		ed intriso di tradizioni, depositario di un patrimonio architettonico 
		sconosciuto ai più. Il percorso sarà, come al solito, arricchito da 
		aneddoti di personaggi legati a questo quartiere; non va dimenticato che 
		questo rione ha dato i natali al principe Antonio De Curtis, in arte 
		Totò.   
		
		Dal sole alle 
		tenebre, quelle del cimitero delle Fontanelle, di sicuro uno dei scenari 
		più affascinanti e misteriosi di Napoli. In questo cimitero, ricavato 
		nella roccia tufacea della collina di Materdei,  
		
		sono conservati 
		i resti delle vittime di tre rivolte popolari, tre carestie, tre 
		terremoti, cinque eruzioni del Vesuvio e tre epidemie. Si dice che sotto 
		l'attuale piano di calpestio vi siano compresse ossa per almeno quattro 
		metri di profondità, ordinatamente disposte, all'epoca, da becchini 
		specializzati. Spoglie anonime, adottate dal sentimento popolare e 
		denominate “anime pezzentelle”.  
		
		Per prendere 
		parte alla passeggiata (contributo di partecipazione 6 euro, previste 
		agevolazioni per studenti, over 65 e CRAL convenzionati) è necessario 
		prenotare chiamando il numero 338 9652288 oppure visitando il sito
		
		www.insolitaguida.it, ove è possibile consultare il calendario di 
		tutte le iniziative organizzate. Per tour operator, agenzie, gruppi, 
		cral è sempre possibile organizzare eventi privati. 
		
		Inoltre è 
		sempre possibile organizzare un appuntamento privato per tour operator, 
		agenzie, CRAL, gruppi di almeno 4 persone.  |