| 
		
		  
						
						
						
						  | 
		
		 
		Questo percorso propone una passeggiata 
		alla scoperta delle numerose reliquie dei martiri cristiani connessa 
		alle profonda devozione partenopea non solo ai Santi, ai prodigi di 
		sangue e manna, alle migliaia di reliquie disseminate fra le centinaia 
		di chiese, alle “capuzzelle”, ma anche a Maradona e al Ragù, 
		sempre preparato con “religiosa” precisione.  
		
		  
		
		Domenica 26 gennaio 2014 
		(ore 10:30) l’Associazione Culturale NarteA propone “Pietas 
		– Tra sangue, reliquie e ragù”, un itinerario teatralizzato 
		rivolto alla storia delle reliquie, al tradizionale sentimento religioso 
		partenopeo, unendo alla classica visita guidata anche una particolare 
		pièce teatrale. Per partecipare è obbligatorio prenotarsi ai 
		numeri 339.7020849 - 334.6227785, la quota di partecipazione è di € 
		10,00 per gli adulti, con omaggio per i bambini fino ai 12 anni. 
		 
		
		In veste storica, gli attori Marianita 
		Canfora e Antonio Perna si alterneranno alla guida 
		autorizzata dalla Regione Campania Alessia Zorzenon per condurre 
		gli ospiti nei luoghi principali in cui sono conservate le reliquie dei 
		santi. La partenza è prevista dal Duomo, così da ammirare non 
		solo la bellezza del sito ma “conoscendo” anche il Santo Patrono della 
		città. La visita proseguirà verso al Chiesa dei Girolamini e la 
		chiesa francescana di San Lorenzo Maggiore, in cui è conservata 
		l’ampolla di sangue dell’omonimo santo.   |