| 
									 
									Quest’anno ad 
									arricchire la sagra sabato 22 e domenica 23 
									ci sarà il Meeting nazionale con esposizione 
									di suini di razza Mora Romagnola presso il 
									Convento dell'Osservanza. A darne notizia l’Anas-Associazione 
									nazionale allevatori suini, informando che 
									saranno esposti soggetti rappresentativi 
									della razza e sarà possibile apprezzare i 
									risultati dell’impegnativo lavoro di 
									salvaguardia che oggi coinvolge alcune 
									decine di allevamenti, in gran parte ubicati 
									nelle tradizionali province emiliano 
									romagnole ( 4 a Bologna, 12 fra 
									Forlì-Cesena-Rimini, 1 a Modena e 15 nel 
									ravennate di cui ben 9 solo nel Comune di 
									Brisighella). 
									PROGRAMMA 4° MEETING NAZIONALE ALLEVATORI 
									SUINI DI RAZZA MORA ROMAGNOLA 
									c/o Convento dell’Osservanza via Masironi, 3 
									- Brisighella 
									 
									Domenica 23 ottobre 2016 
									 
									Ore 08,30 Apertura esposizione suini di 
									razza Mora Romagnola 
									 
									Ore 10,00 Presentazione delle 
									caratteristiche della “Mora Romagnola” a 
									cura dell’esperto di razza Fabrizio Morozzi 
									a seguire premiazione degli allevatori 
									 
									Ore 11,00 Convegno tecnico  
									 
									“Il contributo della ricerca e le nuove 
									iniziative di valorizzazione della Mora 
									Romagnola” 
									 
									 
									Moderatore: 
									 
									Bovo Claudio – Direttore A.R.A.E.R. 
									 
									Saluto del Sindaco di Brisighella Dott. 
									Davide Missiroli 
									 
									Relatori: 
									• Prof. Luca Fontanesi - Alma Mater 
									Studiorum Università di Bologna “La genetica 
									per la valorizzazione della razza Mora 
									Romagnola 
									• Dott. Maurizio Gallo - Direttore 
									A.N.A.S“Il marchio europeo TREASURE: nuove 
									prospettive di valorizzazione delle razze 
									autoctone” 
									 
									 
									Ore 12,30 Pranzo con le eccellenze delle 
									carni di Mora Romagnola 
									 
									Ore 16,00 Estrazione lotteria con premi in 
									prodotti di Mora Romagnola 
									 
									Ore 18,00 Chiusura della manifestazione 
									 
									 
									Domenica 30 ottobre 2016 le carni grigliate 
									ovine e caprine sono il piatto forte della 
									Sagra dell’Agnellone e del Castrato QC al 
									parco Ugonia e Fiera della Biodiversità 
									Romangola al convento dell'Osservanza. Il 
									programma prevede dalle ore 09 l'esposizione 
									di ovini e caprini ma anche di tutte le 
									razze di "Romagnola" come il bovino, 
									l'asino, il gallo, ecc... presso il Convento 
									dell'Osservanza. Alle ore 10.00 attorno al 
									Parco Ugonia apertura della Mostra Mercato 
									dei prodotti tipici e dell'artigianato 
									locale con esposzione, degustazione e 
									vendita.  
									 
									In entrambe le domeniche dalle 10.30 
									animazione musicale per tutta la giornata e 
									trenino turistico per le vie del centro 
									storico. Ore 11.30 gonfiabile per bambini. 
									Dalle 11.30 alle 20.00 Apertura stand 
									gastronomico con prodotti tipici del 
									territorio sul tema della sagra.  |