| 
									Nato a Livorno 
									nel 1920, Fontani inizia a dipingere a soli 
									sedici anni dando vita a opere figurative 
									ricche di suggestioni mistiche. Dal 1947 
									insegna per dieci anni alla scuola d’arte 
									Modigliani da lui fondata ma una data 
									particolarmente significativa nella sua 
									biografia è il 1948 quando con Angiolo Sirio 
									Pellegrini, Aldo Neri, Marcello Landi e 
									Guido Favati pubblica il manifesto dell' 
									EAISMO, del quale è ideatore: il primo 
									manifesto artistico, a livello 
									internazionale (precede cronologicamente il 
									Movimento Nucleare milanese e 
									successivamente le istanze di Dalì) a 
									puntare i riflettori sulla distruttiva 
									esperienza della Seconda Guerra Mondiale 
									terminata con l’uso dell’energia atomica. 
									Entrato nel ‘51 a far parte del Gruppo 
									Labronico, nel 1966 diviene direttore e 
									insegnante dei corsi di pittura della 
									livornese Libera Accademia di Belle Arti di 
									Villa "Trossi-Uberti", esperienza didattica 
									che porta avanti con dedizione fino al 1976, 
									anno della sua scomparsa.In occasione della mostra alla Galleria Le 
									Stanze è stato realizzato un catalogo che - 
									partendo dall’incontro dello scorso 
									settembre ideato dall’Archivio Voltolino 
									Fontani al Museo di Storia Naturale di 
									Livorno – propone un’introduzione di Alice 
									Barontini e una conversazione tra i due 
									curatori, Gianni Schiavon e Giacomo Romano. 
									Alla mostra Esodi ed Antichi Approdi 
									partecipa anche la Galleria Studio d'Arte 
									dell'Ottocento, in via Roma 63, che esporrà 
									in concomitanza alcune importanti opere di 
									Fontani della produzione astratta anni '60.
 La mostra resterà aperta fino a sabato 5 
									novembre, dal lunedì al sabato in orario 
									9.30-12.30 e 16.30-19.30. Per ulteriori 
									informazioni contattare la galleria Le 
									Stanze, Via Roma 92/a, Livorno. Tel. 
									0586-1863558 , email: info@gallerialestanze.it
 |