| 
									In esposizione 
									8 dipinti ad olio su tela, 25 tecniche 
									miste, 22 litografici. La rarità si 
									intreccia con la ricchezza tematica, 
									visibile nella bellezza dei ritratti dei 
									luoghi quotidiani e delle scene di genere, 
									nella ricercatezza delle nature morte. La 
									figura femminile costituirà la protagonista 
									indiscussa dell’esposizione del maestro, 
									insieme alla preziosità del suo incantesimo 
									pittorico, espressa dalla singolarità 
									dell’olio “Natura morta con telefono e 
									caffettiera del 1973”. Ad accompagnarne la 
									versatilità, un’ampia selezione di china e 
									disegni su carta, insieme ai famosi tarocchi. La Mostra 
									presso San Giovanni Rotondo vuole essere una 
									nuova occasione
 a seguito del successo ricevuto nel corso 
									della rassegna espositiva a Peschici, lo 
									scorso agosto. Sarà offerta
 pertanto, l’opportunità a chi non è riuscito 
									ad esserci, di vivere l’emozione dei 
									capolavori del maestro siciliano. 
									L’inaugurazione di sabato 17 settembre alle 
									18,30 si protrarrà fino al 9 ottobre. 
									Visitabile dal lunedì
 al venerdì dalle 16,00 alle 21,00. Il sabato 
									e la domenica dalle 10,00 alle 13,30 e dalle 
									16,00 alle 21,00.
 Un’occasione imperdibile per conoscere il 
									motivo ispiratore di Renato Guttuso. La 
									rappresentazione viscerale
 di scenari della vita quotidiana, gli 
									approcci multisfaccettati che il pittore ha 
									comunicato, attraverso le sue opere.
 Rosa Di Girolamo
 |