Dalla Toscana
dello zafferano e della cinta senese fino ai
formaggi sardi, dai tortellini artigianali
di Modena per arrivare alle specialità
pugliesi, i golosi potranno fare un vero e
proprio giro d’Italia del gusto.
Grande attenzione anche all’artigianato più
originale e insolito con gioielli fatti ad
uncinetto e cappelli fatti a mano e
realizzati “live”, coltelli dai manici
pregiati lavorati in legno d’olivo e ancora
borse in cuoio, oggetti in paglia fiorentina
e tanto altro.
Divertente e tutta da scoprire la sezione
riservata al food track: chi lo vorrà potrà
assaggiare il gelato che si muove in una
vecchia 500 celeste, oppure scoprire la
birreria ricavata in una roulotte o ancora
assaporare una frittura di pesce che viene
preparata in una cabina marittima che su
muove su 4 ruote
Immancabile infine un focus dedicato alla
terra generosa di questo angolo di Toscana.
CastigliondiPrimavera presenta in esclusiva
l’Aperitivo Maremmano che ogni pomeriggio
dalle ore 19 verrà servito nell’area sul
lungomare. Mentre alcuni chef locali
prepareranno gustosi finger food con
prodotti del territorio, l’AIS di Grosseto
accenderà i riflettori sulle più particolari
bollicine che qui vengono vinificate: oltre
al Vermentino si scopriranno Viogner,
Chardonnay e Sauvignon Blanc.
L’Aperitivo Maremmano sarà realizzato anche
inversione junior: un divertente laboratorio
guidato da uno chef, coinvolgerà i bambini
nella preparazione di finger food e bevande
analcoliche.
Alla trascinante e coinvolgente Leggera
Electric Folk Band sarà invece affidato
l’intrattenimento musicale con spettacoli
ogni sera nuovi e diversi che avranno come
fil rouge la tradizione musicale popolare
toscana.
CastigliondiPrimavera è su Facebook
“Castiglion di Primavera”, e su Instagram
CastigliondiPrimavera |