Taverna Gaia - Alica 
					Palaia (PI)
									
					Circolo Affiliato AICS - Via 
					S. Maria Assunta, 5 
					www.tavernagaia.com 
					- info@tavernagaia.com 
					- T.0587.629048
					 
					
						
						
						
Posto 
						nel cuore di un tipico paesino medievale toscano e 
						circondato dal verde della campagna, il circolo AICS 
						Taverna Gaia di Alica offre (tra la struttura interna e 
						quella esterna) uno spazio di quasi 4.000 metri dove 
						ascoltare musica, assistere ad eventi e gustare saporiti 
						piatti tipici della cucina toscana, bagnati da ottimi 
						vini. 
						
						Ad accogliervi ci sarà 
						l'intera famiglia Scalzi: Lino, Bettina, Guido e Maria, 
						amanti della buona accoglienza, del buon cibo, del buon 
						bere, della buona compagnia e della buona musica.
						A Taverna Gaia 
						si possono degustare stoccafisso con patate, baccalà con 
						porri, piatti di selvaggina, tagliata di carne chianina, 
						oltre a ricchi piatti vegetariani e alla pizza cotta nel 
						forno a legna. La verdura è tutta rigorosamente fresca 
						di stagione ed il pane, la pasta, i dolci sono tutti 
						fatti in casa.
						Il circolo 
						Taverna Gaia ospita interessanti serate musicali di 
						blues, jazz e soul e di tutta quella musica che bene si 
						sposa con la buona cucina italiana. Per le notti estive 
						gli artisti hanno a disposizione un palcoscenico 
						esterno; per quelle invernali una sala interna di 
						Taverna Gaia ospita un angolo musicale dove potersi 
						esibire.
						Alcuni strumenti musicali, tra cui la chitarra, il basso 
						e la tastiera, sono a disposizione anche di chi voglia 
						improvvisare. 
						Gli intrattenimenti non si limitano agli eventi 
						musicali: oltre a questi infatti le serate possono 
						essere animate da spettacoli teatrali e da mostre 
						d'arte. 
						 
						
									 
									
					
					
                      Ristorante La Perla - San Vincenzo (LI)
									
					
					
					57027 - San 
					Vincenzo (Livorno), Via della Meloria 9, Tel.0565.702113 - 
					Cell. 339 8119272
                      E-mail: 
					
					
					info@laperladelmare.it   -    
					
					
					
					Visita il Sito
									
					
					Il Ristorante 
					si propone di esaltare i piatti tipici della zona spaziando 
					dalla carne al pesce con una cucina espressa che punta molto 
					sui prodotti stagionali.
					Uno dei punti di forza dell'attività è l'utilizzo di 
					prodotti genuini, sempre freschi e fatti in casa 
					accompagnati da un'ampia selezione di vini locali, nazionali 
					ed internazionali.
					Inoltre la posizione della sala, direttamente sul mare, 
					permette di godere di una vista incantevole durante i vostri 
					pasti.
									
					
					Ristorante Agriturismo 
					Il Crocicchio - Reggello (FI)
									
									50066 - Reggello (Firenze), 
					Via San Siro 133, Tel: 055 8667262; E-mail:
					info@crocicchio.com
					
					Visita il sito:
					www.crocicchio.com
					
 
									
							
							
  
							
							
							
							"Il Crocicchio" è 
							un'antica fattoria che sorge, tra uliveti e vigneti, 
							nell'unicità del paesaggio toscano. Situata al 
							centro del triangolo Firenze - Siena - Arezzo, la 
							villa mette a disposizione dei suoi ospiti 
							appartamenti e camere completamente attrezzati e di 
							diversa grandezza, la piscina, un grazioso e sicuro 
							parco giochi per i più piccoli. Durante la vostra 
							vacanza personale specializzato è a disposizione per 
							accompagnare gli ospiti in gite a cavallo; il 
							ristorante vi farà gustare le delizie della cucina 
							caratteristica toscana e potrete saggiare tutti i 
							prodotti tipici da noi direttamente prodotti, quali 
							vino bianco e rosso, un eccellente olio d'oliva 
							ottenuto con pressatura a freddo ed altre delizie 
							come miele, marmellate e vinsanto. Al termine della 
							vacanza potrete portare alcuni dei sapori toscani 
							anche a casa Vostra, con i nostri prodotti quali il 
							vino bianco e rosso, il vinsanto e la grappa, l'olio 
							extravergine di oliva ed altre delizie come il miele 
							e le marmellate dei nostri frutteti. 
							Visita il sito:
							
							www.crocicchio.com 
									
                    
                    Ristorante La Rosa del Trinoro - 
					Castiglioncello del Trinoro (SI)
									
                    
                    53047 - 
                    Castiglioncello del Trinoro (SI), 
                    Via di Mezzo 3,  Tel:0578 265529; Fax: 0578 266947; 
                    Cell. 393 6768267; E-mail:
                    
                    info@rosadeltrinoro.it  - SITO WEB: 
                    https://www.rosadeltrinoro.it
                    
                    Nel centro del paese 
                    medievale, due edifici completamente ristrutturati ospitano 
                    i locali della “Locanda La Rosa del Trinoro”
                    
                      Il ristorante
                      
                    - Il ristorante occupa gli 
                    spazi dell'antica fucina dove si ferravano buoi e muli: 
                    l’ambiente e' rimasto fedele alla struttura originaria, ci 
                    siamo limitati a riportare in bello stile le pietre e i 
                    travi di legno... Nell'accogliente sala avrete la possibilità di assaporare le migliori 
                    ricette tipiche della cucina tradizionale locale eseguite 
                    con ingredienti rigorosamente scelti, servite e preparate in 
                    maniera impeccabile e da personale altamente qualificato. Il 
                    nostro menu si arricchisce continuamente di nuovi piatti in 
                    un'attenta ricerca enogastronomica. Dalle terrazze si può godere 
                    di una splendida vista sulla Val d’Orcia, degustando le 
                    specialità dell’enoteca con una ricca e selezionata carta 
                    dei vini.
									
                          
  
                          
  
                          
                    
                      
                      ... e la locanda
                      
                      - Le nove stanze 
                      dell’albergo, tutte dotate di servizi privati, sono 
                      arredate in stile caldo e confortevole. 
                      La Rosa del Trinoro è la scelta ideale per chi vuole 
                      soggiornare in un antico borgo posto al centro di una zona 
                      ricchissima di bellezze naturali ed artistiche: 
                      Montepulciano, Chiusi, Pienza, San Quirico d’Orcia, 
                      Montalcino, Siena, Monte Amiata, Cetona, Chianciano Terme, 
                      lago Trasimeno, Perugia, Orvieto
 
									
                    				
					
                    
Ristorante Pizzeria “ Il Pulcinella” 
					- Arezzo
									
					
					Indirizzo: 
					Piazza Porta Crucifera 8 ( a 
					300 mt. dal nuovoTribunale )
					
					-
					
					Telefono: 
					e Fax    0575 
					302822
					
					E-mail:   info@ristoranteilpulcinella.it 
					- 
					Servizi:
					cdc, internet point
					
					Carte di 
					credito accettate:  
					 Mastercard; 
					Visa; American Express; Key Client; Bancomat
					
					 
					
					Inaugurato nell’aprile 
					2007, il locale si è specializzato nella preparazione del 
					pesce, proponendo spesso felici rivisitazioni dei tipici 
					piatti di mare. Ma non solo il pesce caratterizza il 
					ristorante, sito in uno dei quartieri più belli ed 
					affascinante di Arezzo, la cucina propone anche tipici 
					piatti locali e una grande varietà di pizze. Aperto tutti i 
					giorni escluso il lunedì, pranzo 12,30 – 14,30, cena 19,30 - 
					24,00 , è facilmente raggiungibile a piedi dal centro 
					storico e dalla zona monumentale. Per rendere ancora più 
					piacevole la visita, il locale, climatizzato e arredato in 
					maniera sobria ,  dispone di un internet point gratuito, 
					a disposizione dei Clienti. Una sosta al Pulcinella 
					rappresenta un piacevole connubio fra cucina tradizionale e 
					creatività. Cristina, Danilo e Roberto seguendo il motto 
					“A tavola non si invecchia”, faranno del loro meglio per 
					farvi sentire a proprio agio, mettendo a vostra 
					disposizione   cordialità  e  semplicità, colmandovi di 
					mille premure, dal pane fatto in casa ai dolci di propria 
					produzione, il tutto annaffiato da ottimi vini  di 
					provenienza locale e nazionale.
                    
                    Ristorante Il Caminetto - Firenze
									
                    
                    50100 - Firenze (FI), 
                    Via dello Studio 34r,  Tel:0552396274; E-mail:
                    
					
					
					info@ilcaminettofirenze.it  - SITO WEB: 
                    
					
					
					www.ilcaminettofirenze.it
                    
					Un 
					'atmosfera suggestiva vi attende al Ristorante "Il 
					Caminetto", in una delle strade più caratteristiche e 
					affascinanti di Firenze. Un 
					concetto di ospitalità che punta all' eccellenza e che si 
					avvale di un ambiente dallo stile caldo e raffinato, di una 
					cucina proposta con sapiente passione e di una cantina ricca 
					di grandi vini, in prevalenza toscani. Perché, 
					al ristorante "Il Caminetto", tutto è rivolto al benessere 
					dell'avventore. 
									
                    
                      
                      Osteria della Contrada - Carrara (MS)
									
                      
                      54033 
                      Carrara (Massa Carrara), Via Ulivi 2, Tel. 0585776961 ,E-mail:
                      osyrnico93@libero.it
                      
                    
                      Locale accogliente nel 
                      centro storico di Massa Carrara, con il sapore e la 
                      peculiarità delle osterie. Pesce, carne, funghi e 
                      tartufo... Tortelli di magro, pasta e fagioli, ravioli, 
                      triglia e rucola ... Ancora seppie in zimino, gamberoni 
                      alla griglia, pesce al forno.... Tra i dolci, la torta di 
                      riso .... Ottima la scelta dei vini 
									
                    
                      
                      Osteria del Borghicciolo - Arezzo
									
                      
                      
                      52100 - Arezzo (AR), C.so Italia 35/34, Tel. 0575/24488; 
                      E-mail: 
                      jmsvl1@icqmail.com
                    
                      Osteria del Borghicciolo: "Dove la tavola parla aretino". 
                      Un locale che profuma di storia...
                      L'Osteria del Borghicciolo è nel centro storico di Arezzo: 
                      tra Piero della Francesca e Piazza Grande, nella elegante 
                      cornice di un palazzo storico. Nata da una idea di Giacomo 
                      Vaiani Lisi e ispirata da  un antico ricettario di 50 
                      anni fa, il ristorante  propone le tipiche ricette 
                      aretine, una cucina legata alle tradizioni culinarie del 
                      posto, in un'atmosfera intima e calda: luce soffusa, 
                      musica d'ambiente... e ottime scelte gastronomiche.
                      Specialità:  le tipiche ricette aretine - Una 
                      selezione accurata di primi piatti invitanti, ottimi 
                      secondi di carne - piatto forte  la prelibata "Chianina" 
                      anche "tagliata al ginepro"
									
                    
                      
                      Osteria L'Apostoleta - Cascina 
						(PI)
 
									
                    				
                      Nell'antico palazzo dell'1200, tra gli alberi e le mura...
                      
                      
                      L'Apostoleta 
                      - Osteria Antica Cascina - è situata nel pieno centro di 
                      Cascina. 
                      E' gestita da due giovani ristoratori con il gusto della 
                      sperimentazione ed una spiccata sensibilità per la 
                      cultura.
                      Di giorno  pasti veloci e combinazioni pensate con un 
                      occhio al portafoglio ed uno alla genuinità, la sera si 
                      trasforma in un laboratorio. Lo chef reinterpreta i piatti 
                      tipici come il fegatello o il lampredotto, variando spesso 
                      i menù per sperimentare nuove soluzioni in un atmosfera 
                      amichevole e rilassata.
                    
                      
                      GIORNO - Menù Veloci: 
                      € 7,50; Piatti Speciali: € 7,50; Business Menù: € 12,50
                      SERA - 
                      Antiche ricette 
                      tra racconti di vita e confidenti pensieri.... 
                      Quello che rende l'Apostoleta un ristorante diverso è la 
                      volontà dei gestori di coniugare il mondo della tavola con 
                      la cultura. In collaborazione con gruppi impegnati nella 
                      riscoperta della tradizione toscana, come gli stornelli e 
                      l'improvvisazione, si organizzano incontri e eventi 
                      culturali
									
                    
                      
                      
Ristorante 
						Trattoria L'Oliveta - Massarosa (LU)
									
                      
                      
                      55054 - Massarosa (Lucca), Via Delle Valli 272, Tel.0584 
                      976162;
                      E-mail: 
                      osteriaoliveta@virgilio.it - 
                      
                      Visita il sito
                    
                      Il 
                      ristorante "Osteria l'Oliveta" è situato tra gli oliveti 
                      delle colline di Massarosa (Lucca). Raggiungibile in pochi 
                      minuti dal centro del paese, si affaccia su un versante da 
                      cui si gode la vista di tutto il Lago di Massaciuccoli.
                      L'ottima cucina e l'ampia scelta dei vini, ne fanno un 
                      luogo ricercato da tutti coloro che amano la buona cucina 
                      ed il buon bere. 
                      Anche l'arredamento interno contribuisce a creare quell'atmosfera 
                      che rasserena lo spirito e predispone ad apprezzare la 
                      buona tavola. Le 
                      "pietanze dalla cucina": Maialino di Cinta Senese al forno 
                      accompagnato da uno sformato di rapini - Ventaglio 
                      di petto di germano con scalogni glassati allo zucchero 
                      bruno - Brasato di cinghiale in dolce-forte accompagnato 
                      da un tortino di polenta gratinata - Antico Peposo 
                      Rinascimentale servito con corona di patate bollite
									
                    
                      
                      Ristorante Enoliteca Ombrone - Suvereto (LI)
									
                       57028 - Suvereto (Livorno), Piazza dei Giudici 1, Tel.0565.829336
                      
                      E-mail: 
                      ristenolitecaombrone@tiscali.it 
                    
                      
                      
                      
                      
"... 
                      Nei momenti in cui, circa una trentina d'anni fa, l'olio 
                      extravergine d'oliva stava attraversando il periodo più 
                      oscuro della sua storia, Giancarlo Bini inventò il 
                      carrello e la carta degli oli proponendoli per primo nel 
                      suo ristorante Ombrone allora a Grosseto, aggiungendo 
                      all'insegna la dizione Enoliteca ad indicare l'attenzione 
                      riservata oltre al cibo, ad olio e vino.
                      Dal 1996 l'Ombrone si è 
                      trasferito a Suvereto (Città del vino e dell'olio), 
                      invitante paesino medioevale del comprensorio livornese, 
                      in una sede straordinariamente suggestiva: un vecchio 
                      frantoio del '300 affacciato su una piazzetta condivisa 
                      solo con lo storico Palazzo Comunale (XIII° secolo).
                      Il ristorante è meta di personaggi vip (Adriano 
                      Celentano, Mina, Gianni Morandi, Tony Blair, Mariagrazia 
                      Cucinotta, Sarah Ferguson, Del Piero, Vittorio Sgarbi, 
                      Conti della Gherardesca...), per puntuali assaggi di 
                      olii extravergine d'oliva scrupolosamente selezionati da 
                      Giancarlo Bini, vera autorità nel settore"
                      
                      
                      
                      Visita il sito
									
                    
                      
						
						
Ristorante 
						Pizzeria Cocopizza - Sarzana (MS)
									
                      
                    Fosdinovo 
                    - Sarzana (MS), via Caniparola, 7 - tel. 0187 69 32 48,E-mail:info@cocopizza.it 
                    - 
                    
						 Visita 
                    il sito 
                    				
									Cocopizza 
									- Il Locale - 
									
									Il ristorante si trova 
                      sotto l'arco di accesso all'antico borgo di Caniparola, a 
                      pochi passi dal centro di Sarzana, in questa terra antica, 
                      percorsa dai grandi itinerari medioevali. Il ristorante, 
                      situato in un antico cascinale, con ampie volte e mura in 
                      pietra, è il luogo ideale per trascorrere una piacevole 
                      serata all'insegna della buona tavola
									
									Cocopizza 
									- La Cucina 
                      - "La nostra proposta culinaria ha le sue radici nel 
                      territorio ligure-toscano che ci circonda; i menù sono 
                      però arricchiti dall'esperienza nella cucina nazionale e 
                      internazionale del nostro chef Angelo...
									
									Cocopizza 
									- Eventi -
									
									Le strutture si prestano 
                      per grandi ricevimenti, buffet, pranzi e cene per 
                      matrimoni e altre cerimonie.
									
									Pranzi e Cene aziendali.
                      				
									
                    
                      
                      
                      
                      
Gustoleo 
						Osteria Ristorante - Firenze
									
                      
                      
                      50100 - Firenze (FI) Via Del Proconsolo 8.R; Tel., 
                      055285217; E-mail:
                      
                      reservation@gustoleo.com 
                    
                      Colazione - Pranzo e cena - Menu' turistico - Menu' 
                      bambini
                      Gustoleo Gelato - Gustoleo By Night 
                      ... cocktail, american bar, meeting friends, beer, long 
                      drinks, hot chocolate, ice cream, coffee -
                      
                      
                      
                      Visita 
						il Sito
                        			
                    
                    
                    
                    
Ristorante 
					Enoteca La Filanda - Manciano (GR)
									
                    Via Marsala, 8 Manciano - Gr Tel. 0564 625156  Fax 0564 
                    620697
                    
                    Ristorante 
                    Enoteca La Filanda: un ambiente suggestivo, all'interno 
                    delle  antiche mura che in passato avevano ospitato un 
                    granaio e una produzione del filato grezzo. 
                    Un ambiente accogliente in cui è possibile gustare la cucina 
                    toscana interpretata in chiave moderna e nel rispetto del 
                    gusto italiano. Protagonisti dei piatti sono i prodotti 
                    tipici del territorio legati alla stagionalità.