25/27 AGOSTO - VALLI
DEL LUINESE - MIPAM 2006
12/13 AGOSTO - ATRI
(TE) - ATRI A TAVOLA 2006
26 Agosto / 16
Settembre - FOLIGNO (PG) - Segni Barocchi Festival
12 AGOSTO - CHIUSA
SCLAFANI (PA) - SAGRA DELE PESCHE 2006
6 AGOSTO - MONOPOLI
(BA) - SERATA NASO ROSSO TOUR 2006
15/19 AGOSTO -
TRULLO SOVRANO ALBEROBELLO - SOVRANO FESTIVAL 2006
24/28 AGOSTO -
BELFORTE (MN) - FESTA DEL GNOCCO FRITTO E DELLA BIRRA 2006
5/6 AGOSTO -
BUGNARA (AQ) - ROMANTICA 2006 CUORI SOTTO LE STELLE
5 AGOSTO - SAN PIETRO
AL TANAGRO (SA) - 2° SAGRA DELLE ALICI
11/13 Agosto -
Pozzallo (RG) - 39° Edizione Sagra del Pesce
5 Agosto - Tricase
(LE) - Riti e Sapori intorno al Menhir
18 Agosto - Rocca San
Giovanni - IV Edizione Festival Jazz
5-10 Agosto -
Cairo Montenotte (SV) - Cairo Medievale 2006
3-4 Agosto - Agerola (NA)
- Sentieri del Latte 2006
16 AGOSTO - MORRO REATINO (RIETI) - SAGRA DELLA PIZZOLA - ore
17:30
17-18 AGOSTO - IRSINA (MATERA) -
SAGRA DEL VINO E DELLA LUMACA
in
Via Lucana appuntamento consueto per assaporare le lumache e
altri prodotti tipici della zona accompagnandoli con ottimo vino
locale assistere a giochi popolaro come L'albero della cuccagna
e la staccionata prendere parte a mostre riguardanti
l'artigianato locale e la cultura del luogo in genere e
assistere a spettacoli musicali
Tipo di Evento:
Manifestazione - Teano Ethnic
Comune e Cap: Teano - 81057
Località: Piazza
Municpio e Piazza Umberto I
Periodo: 25/26 Agosto 2006
Descrizione:
Serata Multietnica - Spettacolo e Cucina
Tipo di Evento:
Sagra
Paesana - XXII Sagra del Tartufo
Comune e Cap: Ascrea - 02020
Periodo: 18 Agosto 2006
Descrizione:
XXII Sagra del Tartufo
Tipo di Evento:
Sagra
Paesana - 28° Sagra della Salsiccia
Località: Ceri -
Borgo San Martino
Periodo: 31 Agosto - 3 Settembre 2006
Descrizione:
28° Sagra della Salsiccia
Tipo di Evento:
Sagra
Paesana
Comune e Cap: Borgoratto Alessandrino
Periodo: 18/22 Agosto 2006
Descrizione:
Festa Patronale
Tipo di Evento:
Sagra
Paesana
Comune e Cap: Barile - 85022
Località: Viale
delle Cantine
Periodo: 19/20 Agosto 2006
Descrizione:
cantinando..festa del vino aglianico con musica popolare
e piatti tipici arbereshe
Tipo di Evento:
Sagra
Paesana
Comune e Cap:
Buseto Palizzolo - 91012
Periodo: 11-15 Agosto 2006
Sito web:
www.algiardinodifranco.com
Descrizione:
SAGRA DELLA PASTA CU L'AGGHIA E SASIZZA ARRUSTUTA (pasta
al pesto Trapanese con salsiccia arrostita) durante le
serate danze - ballo - sfilata di majorettes con banda
musicale - artisti di strada giochi pirotecnici ecc..
Tipo di Evento:
Kermesse Enogastronomica
Comune e Cap: San Pietro Infine - 81048
Località: Parco
della Memoria
Periodo: 25-27 Agosto 2006
Descrizione:
L'associazione Aquilonia di S. Pietro Infine sta
organizzando in data 25-26-27 agosto c.a. la
manifestazione dal nome “Soffi nel Vento”.
Tipo di Evento:
Sagra
Paesana - Pizza Fritta
Comune e Cap:
Nerola - 00017
Descrizione: ore
20:00 serata gastronomica
Tipo di Evento:
Sagra
Paesana - Serata Gastronomica
Comune e Cap:
Nerola - 00017
Descrizione: ore
20:00 serata gastronomica con degustazione prodotti
tipici della cucina laziale
Tipo di Evento:
Sagra
Paesana - Sagra del Fusillo
Comune e Cap:
Pietradefusi - 83030
Periodo: 11-12 Agosto 2006
Descrizione:
sagra del Fusillo , del vino aglianico edella braciola
pietrafusana
Tipo di Evento:
Sagra
Paesana - Gusta Città 2° Edizione
Comune e Cap: Bellizzi - 84092
Periodo: 12-13 Agosto 2006
Tipo di Evento:
Manifestazione - Fattorie aperte in Sila
Comune e Cap: Camigliatello Silano - 87053
Periodo: 4 Agosto - 30 Settembre 2006
Descrizione:
Tutti i sabati e le domeniche di Agosto e settembre le
fattorie silane apriranno le loro porte ai visitatori
con percorsi naturalistici, visite guidate, lavoraione
del formaggio e degustazione delle specialità locali ...
Visita il
sito
Tipo di Evento:
Sagra Paesana
Comune e Cap:
Roccadaspide - 84050
Descrizione:
L’associazione CilentOlio organizza la I FESTA DELL'OLIO
D'OLIVA CILENTANO, presso lo storico oleificio
D'angelo&Cavallo s.n.c. (dal 1920). Durante tale evnto
si potranno gustare appetitosi piatti della cucina
tradizionale cilentana, in cui l'elemento principe è
l'OLIO, prodotto dalla molitura delle olive delle
colline cilentane della scorsa campagna oleificiaria
2005/2006.