Italianodoc: guida d'Italia

Homepage

Eventi in Italia a Gennaio 2006

 

Arte e tradizioni Gennaio 2006: abbiamo raccolto in questa pagina le Vostre segnalazioni ... non ci resta che accompagnarvi in  questo viaggio alla scoperta della nostra terra....

Sagre popolari, feste di origini contadine che risalgono alla notte dei tempi, manifestazioni in piazza ... da sempre animano la vita delle città e trovano le loro radici soprattutto nel mondo rurale e agreste. Purtroppo troppo spesso molte di queste tradizioni spariscono  facendo dimenticare quelle che erano le usanze tipiche delle proprie terre.

Programmazione Completa, tutte le date

 

 

Tutti gli eventi di Gennaio 2006

29 GENNAIO - 6 FEBBRAIO - PROVA DI SAN BONIFACIO (VERONA) - 139 SAGRA DI SAN BIAGIO

21 GENNAIO 2006 - SIENA - Le Condotte Slow Food della Provincia Senese propongono Al Banco del Vino Quotidiano

15 GENNAIO 2006 - CARAGLIO (CUNEO) - SaGRA DI S. ANTONIO ABATE


29 GENNAIO - 6 FEBBFRAIO - PROVA DI SAN BONIFACIO (VERONA) - 139 SAGRA DI SAN BIAGIO

139ª SAGRA DI SAN BIAGIO- Prova di San Bonifacio (Vr)
dal 29 gennaio al 6 febbraio 2006
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE


DOMENICA 29 GENNAIO 2006
Centro Parrocchiale di Prova: ore 10,30 apertura Pesca di Beneficenza e delle mostre
artistiche e artigianali
Vie del paese: ore 14,00 Raduno Auto d'epoca
Teatro Tenda: ore 21,00 Festival di S.Biagio “Voci Nuove” . Ingresso
(in fianco alla chiesa) gratuito
MERCOLEDI' 1 FEBBRAIO 2006
Teatro Tenda: ore 20,45 Teatro “Da fiaschetto, trippe e letto” commedia
(in fianco alla chiesa) di David Conati. Compagnia teatrale Sale e Pepe
GIOVEDI' 2 FEBBRAIO 2006
Teatro Tenda: ore 21,00 Premiazione delle “Fritole e dei dolci”.
(in fianco alla chiesa) Distribuzione gratuita di frittelle e dolci.
Show “Affari vostri”. Ingresso libero
VENERDI' 3 FEBBRAIO 2006
Teatro Tenda: ore 21,00 Maxi Discoteca “Giovani” con Radio San
(in fianco alla chiesa) Bonifacio RSB e dj Silvano. Ingresso Gratuito.
SABATO 4 FEBBRAIO 2006
Teatro Tenda: ore 14,30 Festa del Bambino con animazione di Paolo
(in fianco alla chiesa) Somaggio.
Ore 21,00 Ballo Liscio con l'orchestra spettacolo “Musica
Viva”. Ingresso Gratuito
DOMENICA 5 FEBBRAIO 2006
Vie del paese: ore 14,00 Dalla Chiesetta S.Biagio partenza del corteo
del Sindaco della Gramigna con maschere e
mascherine. Spettacolo in piazza e premiazione delle
mascherine più belle. Discorso del Sindaco della
Gramigna. Assalto della cuccagna.
Teatro Tenda: ore 21,00 Ballo Liscio e latino americano con Luca
(in fianco alla chiesa) Canali . Ingresso gratuito
LUNEDI' 6 FEBBRAIO 2006
Teatro Tenda: ore 19,30 Grande cena paesana con Tombola
(in fianco alla chiesa) pre 21,30 Estrazione dei premi della lotteria
sagrato della chiesa: ore 23,00 Falò Brusemo el Sindaco


MENU' DELLA SAGRA
DOMENICA 29 GENNAIO 2006

Antipasti: Sopressa con polenta e sottaceti
Primi Piatti: Risotto all'isolana (ogni 30 min)
Gnocchi al pomodoro e cannella e ai quattro formaggi
Penne all'amatriciana
Secondi Piatti: Baccalà con polenta
Pastissada de caval
Grigliata mista
Salame ai ferri
GIOVEDI' 2, VENERDI' 3, SABATO 4, DOMENICA 5 FEBBRAIO 2006
Antipasti: Sopressa con polenta e sottaceti
Monte veronese con polenta
Primi Piatti: Risotto all'isolana (ogni 30 min)
Gnocchi al pomodoro e cannella e ai quattro formaggi
Penne all'amatriciana
Secondi Piatti: Baccalà con polenta
Pastissada de caval
Grigliata mista
Salame ai ferri
LUNEDI' 6 FEBBRAIO 2006 – ore 19,30 Cena comunitaria (su prenotazione alla cassa)
Primo Piatto: Risotto con misto bosco, taleggio e noci
Secondo Piatto: Grigliata mista con contorni di stagione
Dolce, Acqua e vino
PATATINE FRITTE E BIBITE TUTTE LE SERE

 


15 GENNAIO 200 - CARAGLIO (CUNEO) - SaGRA DI S. ANTONIO ABATE

Domenica 15 Gennaio 2005 , a Caraglio in provincia di Cuneo, si svolgerà la sagra di S.Antonio Abate ,Santo patrono dei carrettieri, protettore degli animali e popolarmente invocato per il ritrovo di oggetti smarriti.
Quest'anno il programma della manifestazione è alquanto ricco e prevede:
- al mattino(ore 09.00-12.30), dopo la benedizione ,sfilata dei cavalli lungo la via principale del paese seguita dalla Banda Musicale locale . Nel contempo, presso la centrale Piazza Cavour, ci sarà:
- la 2a esposizione di macchine agricole-forestali;
- la 2a esposizione delle essenze legnose locali con esempi di raffigurazione delle mitiche "têtes coupés" (teste mozze) di ispirazione celtico-ligure tipiche delle nostre valli . Sono state create intagliando le "chimere " (sferoblasti) che si sviluppano ai piedi dei castagni più antichi. Vengono anche definite "touc d'le masche"(tocco delle streghe).
- le rappresentanze delle organizzazioni di volontariato impegnate nella difesa del territorio (AIB - Protezione Civile- Alpini)
- la distribuzione gratuita di piantine da parte della Regione Piemonte- Assessorato alla Montagna- Settore Economia Montana di Cuneo.
- l'esposizione (neve permettendo) di alcuni esemplari del Tartufo nero di Montagna della Valle Grana . Il tartufo che per qualità e bontà è stato equiparato , dal CNR , al pregiato tartufo di Perigord.
-distribuzione di the caldo.
Per tutto il giorno (09-18.00) si svolgerà , presso il ristrutturato Teatro
Civico, la bellissima e particolareggiata esposizione di antichi materiali
e oggetti della vita quotidiana dei contadini e montanari dei nostri luoghi . E'intitolata "Prima che faccia notte"
In caso di neve la sagra verrà rinviata a domenica 22 Gennaio c.a.
Info : Associazione Insieme per Caraglio - tel.0171619816 (Lun.e Ven dalle ore 21.00 alle 23.00 oppure segr. tel.) - e mail luciopercaraglio@libero.it

 

 

 

 

 

Eventi per regione

Eventi Abruzzo   -   Eventi Basilicata   -   Eventi Calabria   -   Eventi Campania   -   Eventi Emilia Romagna   -   Eventi Friuli Venezia Giulia   -   Eventi Lazio   -   Eventi Liguria   -   Eventi Lombardia   -   Eventi Marche   -   Eventi Molise   -   Eventi Piemonte   -   Eventi Puglia   -   Eventi Sardegna   -   Eventi Sicilia   -   Eventi Toscana   -   Eventi Trentino Alto Adige   -   Eventi Umbria   -   Eventi Valle d'Aosta   -   Eventi Veneto

 

Se nel tuo paese o città si svolge una di queste manifestazioni inviaci dati, immagini, descrizioni... provvederemo a inserirla all'interno del suo contesto regionale con la speranza di mantenerla viva e farla conoscere. Scrivi a staff@italianodoc.com

* Il sito Italianodoc.com offre informazioni gratuitamente, non è collegato direttamente ai marchi, alle strutture o ai negozi indicati. I dati provengono direttamente dai siti ufficiali, da elenchi di pubblico dominio o su diretta segnalazione. Errori o dati mancanti possono essere segnalati direttamente via email. Non si assume alcuna responsabilità su dati errati, mancanti, inesatti o di centri assistenza e laboratori non più in attività. Questo sito in qualità di affiliato Amazon ottiene dei guadagni dalla vendita di prodotti idonei.

ITALIANODOC (© 2004 - 2025)

Partiva IVA: 01543360992 - Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy