Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Ristoranti

Night

Guide all'Impresa   

MADONNARI - Adelfia (BA)

Anno 2011


Sagre d'Italia per Regione

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto
 

I Madonnari Incontrano San Trifone

 

Tipo evento: Incontro artistico 

Data:dal 5/11 al 5/11
Località:Adelfia (Ba)
Orario: dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Ubicazione Evento: nel centro cittadino
Prezzo: 0.00
Segnalato da: Gennaro Troìa


descrizione:


Ad Adelfia il 5 Novembre nell’ambito dei festeggiamenti per il Patrono San Trifone tra le abituali ed innumerevoli iniziative civili e religiose, dedicate al Santo, ci sarà il raduno dei pittori dell’asfalto:

“I Madonnari incontrano San Trifone” , sei Maestri del gessetto presteranno il loro ingegno per dedicare ai devoti del Santo la loro personale interpretazione dell'iconografia del santo che si è susseguita durante i secoli.

 

 


Eventi in Italia per Tipologia

Antiquariato e Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei Storici Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 
ITALIANODOC
Contatti
Registrazione Strutture
Pubblicità
Siti amici - Link Utili
 

L’iniziativa patrocinata dalla Parrocchia di San Nicola, organizzata dal Comitato Feste Patronali Adelfia Montrone e coordinata dalla “Scuola Napoletana dei Madonnari” vedrà protagonisti dalle 10 del mattino nelle strade del centro i Maestri Madonnari che dipingeranno su tavole di legno le immagini di San trifone per lasciare un segno tangibile del loro passaggio alla Festa di Adelfia.

Nel gruppo coordinato dall’associazione dei madonnari vi saranno alcuni delle maggiori firme dell’arte dell’asfalto del nostro paese:

Il Maestro Silvio Paradiso di Bari, protagonista con i suoi gessetti in varie manifestazioni in Palestina, Francia e Messico, il maestro Martino Zingarelli da Taranto reduce da una vittoria al festival di Tolone in Francia, invitato a rappresentare l'arte del gessetto sul Sunset Boulevard ad Hollywood ed a tante altre manifestazioni importanti in tutto il mondo, il Maestro Madonnaro Pasquale Scognamiglio da Baiano (AV) campione storico del Festival Internazionale di Nocera (SA),

Gennaro Troìa fondatore e presidente della Scuola Napoletana dei Madonnari che è ormai fra le associazioni protagoniste nell'organizzazione di eventi a livello internazionale,

Omar Mohamed artista egiziano, e Davide Urgo da Napoli primo premio “Arte di Via” una importante kermesse artistica che si è tenuta ad Avezzano (AQ) poche settimane fa.

 

Scopo principale di questo evento è quello di ufficializzare la presenza dei Madonnari alla festa di San Trifone che nel corso degli anni, ha sempre visto la partecipazione spontanea degli artisti dell'asfalto; oltre che l'inizio di una più stretta collaborazione fra il Comitato Feste e la Scuola dei Madonnari perchè questa antica tradizione non si perda e trovi in Adelfia un punto di riferimento per la sua continuità nel tempo.

 

Info:

Scuola Napoletana dei Madonnari

Gennaro Troìa
cell +39 338 219 1888
www.madonnari.org

eventi@madonnari.org

 

Comitato Feste Patronali San TRIFONE

Via Ettore Carafa

70010 ADELFIA-Montrone (Bari)

www.santrifone.it

AGRITURISMO: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ALBERGHI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CAMPEGGI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CATERING: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ENOTECHE: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

RISTORANTI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle D'Aosta - Veneto

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy