Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Ristoranti

Night

Guide all'Impresa   

FINE SETTIMANA SULL'AMIATA - Amiata (GR)

Anno 2011


Sagre d'Italia per Regione

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto
 

....FINE SETTIMANA SULL'AMIATA...

ancora sapore di castagne...

CASTEL DEL PIANO

. AMIATA ORO

 

Sabato 29 Ottobre, Ore 17,45: Degustazione vini locali in Piazza Bellavista, Artisti di strada – dalle Logge per le vie del paese vecchio, Ore 21,00: Coro itinerante “PENNATI PE CANTA”, Ore 21,00: Logge . SCORRETTI RENZO

Ore 21,30: Piazza De Rossi – ALESSANDRO ZACHEO (fisarmonica), Ore 22,00: Piazza Bellavista – Gruppo Folk “DUO MANTICI ET AMMORRE”,

Domenica 30 Ottobre, Ore 17,00: ARTISTI DI STRADA, Ore 17,00: Coro itinerante – SEGGIANO FOLK, Ore 17,00: Logge – Gruppo Folk “DUE MANTICI ET AMMORRE”, Ore 18,00: Piazza De Rossi – ALESSANDRO ZACHEO (fisarmonica), Ore 18,00: Piazza Bellavista - “CHORO CIOLO”

CASTAGNE E GIOCHI

Piazza Bellavista: Caldarroste, vin brulé, scacchi giganti, Piazza De Rossi: Vecchiarelle, Via della Penna: Marmellata di castagne con ricotta, piscina con palline schangai, Piazza Arcipretura: Caldarroste, giochi gonfiabili, Via La Piana: suggioli, trampolino, Sala degustazione presso la sede della contrada Poggio

 

 


Eventi in Italia per Tipologia

Antiquariato e Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei Storici Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 
ITALIANODOC
Contatti
Registrazione Strutture
Pubblicità
Siti amici - Link Utili
 

SANTA FIORA

DOMENICA 30 OTTOBRE DURANTE LA TRASMISSIONE LINEAVERDE SU RAI UNO, ANDRA' IN ONDA IL FILMATO SU SANTA FIORA...

. SAGRA DEL MARRONE

Sabato 29 ottobre, Mercatino dell'antiquariato e dei prodotti tipici, Apertura Museo delle miniere, negli orari 10.30-12.30/16.30-19.30/21.00-23.00, Ore 10.00 Apertura punti vendita del marrone santafiorese, ore 10.00 'Amiata un mondo d'acqua' Visita guidata all'acquedotto del fiora ritrovo presso il museo delle miniere Piazza Garibaldi 25, costo 5 euro a persona, prenotazione obbligatoria Tel 0564-978823 (dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 19,30 escluso il lunedì, oppure museominiere@yahoo.it) ore 12.00 Apertura stand gastronomico 'I sapori della castagna', piatti tipici a base di marroni, per info e prenotazioni gruppi 328-3846118; ore 16,30 Castagna Marroni in Piazza Garibaldi, ore 17,00 Filarmonica G. Pozzi Santa Fiora in Piazza Garibaldi, ore 19,00 Apertura stand gastronomico sotto il portone con piatti tradizionali a base di Marroni, ore 19,00 apertura Stand Associazioni, Piazza san Michele 'Filarmonica G. Pozzi di Santa Fiora' Via arolina 'Associazione Rosso di Sera', ore 21,30 Musica in Piazza con Tony...di musica

 

Domenica 30 ottobre, Mercatino dell'antiquariato e dei prodotti tipici, Apertura Museo delle miniere, negli orari 10.30-12.30/16.30-19.30, Ore 10.00 Apertura punti vendita del marrone santafiorese, ore 10.00 'Visita guidata ai castagneti del paese di Santa Fiora ritrovo presso il museo delle miniere Piazza Garibaldi n. 25- costo 5 euro a persona, prenotazione obbligatoria Tel 0564-978823 (dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 19,30 escluso il lunedì, oppure museominiere@yahoo.it), ore 11,30Apertutìra delle iscrizioni per il concorso Marrone più bello (singolo marrone dal peso più elevato) e kg di Marrone più bello (1 kg di marroni con il minor numero di marroni possibile), ore 12.00 Apertura stand gastronomico 'I sapori della castagna', piatti tipici a base di marroni, per info e prenotazioni gruppi 328-3846118; ore 15,30 Castagne in mostra esposizione ed assaggi delle castagne storiche del territorio santafiorese, Marroni, Luccichenti e Pastinesi, assaggio dimostrativo; ore 16,00 Corteo medievale e spettacolo gruppo sbandieratori di Radicofani, ore 16,30 Apertura stand gastronomico con merenda; ore 18,30 Premiazione concorso il Marrone più bello, ore 19,00 Apertura stand gastronomico 'I sapori della castagna'

 

AGRITURISMO: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ALBERGHI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CAMPEGGI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CATERING: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ENOTECHE: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

RISTORANTI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle D'Aosta - Veneto

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy