Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Ristoranti

Night

Guide all'Impresa   

 

 

EVENTI ESTATE - Cellere (VT)

CellerEventi d’Estate 2011
Gastronomia, arte, spettacolo e storia

 

dal 10 agosto 2011 al 18 settembre 2011
tutte le piazze
Cellere – Pianiano (VT)

 

Cellere è un piccolo borgo incontaminato della maremma tosco-laziale. In collina, in posizione splendida per escursioni e passeggiate, a poca distanza dalle coste del mare e del Lago di Bolsena. La vita offre serenità e tante attività a chi cerca riposo dalla città ed il contatto diretto con una popolazione accogliente ed ospitale. Ecco il programma estivo completo

 

- 10 agosto dalle ore 20.30 presso piazza Castelfidardo

GRANDE FESTA delle CONTRADE

Nell’anniversario dell’Unità d’Italia tutte le contrade festeggiano insieme fra filmati e ricordi della nostra storia paesana

- 12/13/16 agosto  ore 21.00 presso Largo dei Fienili

“CINEMA all’APERTO”

- 18 agosto ore 21.00 presso piazza Umberto I°

     CORRIDA CELLERESE – dilettanti allo sbaraglio

 

- 20/21 agosto presso piazza Umberto I°

XIII edizione CELLERE TRA NATURA E TRADIZIONE

         “ BISTECCA SOTTO LE STELLE”

- 27 agosto presso il Borgo medioevale di Pianiano ore 20.30

- 01/05 settembre FESTEGGIAMENTI IN ONORE di S. EGIDIO ABATE patrono di Cellere, appena pronto il dettaglio del programma lo comunicheremo

- 11 settembre presso il museo del Brigantaggio

APERTURA della  MOSTRA “ Il RISORGIMENTO”

- 17/18 settembre presso il parco Timone

XIII edizione CELLERE TRA NATURA E TRADIZIONE                                                                                                                     “VILLAGGIO della MAREMMA”  stand gastronomici, artigianali e prodotti tipici          

Siamo a disposizione per info e prenotazioni

Facebook pagine: Pro-Loco Cellere e CellerEventi d’Estate 2011, Tra natura e Tradizione, Cellerè Aps

www.cellere.org

Cellulare:  3334227151 TIZIANA - 3289195232 FRANCESCA

Pro Loco Cellere

Cellere Tra Natura e Tradizione

 

Scheda Evento

 

Titolo: CellerEventi d’Estate 2011
Sottotitolo: Gastronomia, arte, spettacolo e storia

 

Date: dal 10 agosto al 18 settembre 2011
Orari: 17:00-00:00

 

Luogo (indirizzo completo):
Coordinate navigatore: Latitudine: 42.511407 - Longitudine: 11.772667

 

Biglietto: gratuito tranne le cene che sono a sottoscrizione

 

Telefono per informazioni: 3334227151 TIZIANA - 3289195232 FRANCESCA
Mail per informazioni: prolococellere@gmail.com
Sito internet:
https://www.cellere.org

 

Note: zoom  su  PROGRAMMA XIII ° EDIZIONE TRA NATURA E TRADIZIONE:

 

20 AGOSTO:

ore 17:00 Apertura mostre lungo le vie del paese

ore 17:30 Apertura mostra pittori della Maremma Tosco-Laziale

                     presso la Rocca Farnese in piazza Castelfidardo

ore 18:30 Presentazione del libro Il Giardino delle Esperidi di Dianora Tinti

ore 19:30 Apertura stand gastronomico “sagra della bistecca Maremmana”

                                              presso piazza Umberto I

Ore 21:30 Grandioso Spettacolo di flamenco

                     Con il gruppo HECHICERAS GITANAS

                             Coreografie di Jada Gubinelli

 

21 Agosto:

 

ore 16:30 Apertura Mostre lungo le vie del paese ed alla Rocca Farnese

0re 17:00 sfilata corteo storico dei Comuni della Maremma Tosco-Laziale

                                           lungo le vie del Paese

ore 18:00 Guinness dei Primati: “Il CECAMARITO” più grande d’Italia

                                              presso piazza Umberto I

ore 20:30 sagra della Bistecca Maremmana

                              presso piazza Umberto I

ore 21:30 spettacolo musicale con l’orchestra

                              FEDERICO E LE FOLLIE

                             Presso piazza Umberto I

 

 

           27 Agosto

Convivio Medievale alla luce delle torce

 

Ore 20:30 Presso il Borgo Medievale di Pianiano

Si svolgerà il Convivio Medievale alla Corte dei Farnese

Potrete degustare un delizioso menù d’epoca, il tutto

allietato da musica medievale e da giocolieri,

trampolieri, giullari e sputafuoco

 

AGRITURISMO: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ALBERGHI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CAMPEGGI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CATERING: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ENOTECHE: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

RISTORANTI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle D'Aosta - Veneto

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy