| 
						 
						  
                      
   | 
				
	
		
		
		
		PREMIO BASTET - 
		Fiesole (FI)
		
			
			Venerdì 25 marzo 
			'I segreti di Tallinn' riceve il Premio Bastet a Fiesole 
			La cerimonia avrà luogo presso la Biblioteca Comunale a partire 
			dalle 17.30. 
			Intervengono Paolo Becattini, Assessore alla Cultura di Fiesole, e 
			Marina Alberghini, Presidente dell'Accademia dei Gatti Magici 
			 
			 
			Venerdì 25 marzo la scrittrice Diletta Nicastro riceverà a Fiesole 
			il Premio Bastet, per la diffusione della cultura del gatto nella 
			letteratura, assegnato a 'I segreti di Tallinn', quinto capitolo 
			della saga Unesco 'Il mondo di Mauro & Lisi', grazie al personaggio 
			di Juri, gatto pigro ed indolente che suo malgrado sarà un deus 
			ex-machina per la soluzione dell'intrigo internazionale in cui sono 
			coinvolti i fratelli Cavalieri e i loro amici. E' la prima volta che 
			il Premio Bastet viene assegnato 
			ad un romanzo per ragazzi. 
			 
			Il Premio, giunto alla decima edizione, è assegnato dall'Accademia 
			dei Gatti Magici con sede a Fiesole.  
		 | 
		
							
							  
						
						
						
								  | 
	 
	
		
				
					
					La 
					cerimonia si svolgerà presso la Biblioteca Comunale di 
					Fiesole in Via Sermei, 1 a partire dalle ore 17.30. 
					Interverranno Paolo Becattini, Assessore alla Cultura del 
					Comune di Fiesole, e Marina Alberghini, Presidente 
					dell'Accademia dei Gatti Magici.  
					 
					Partendo dalla saga ‘Il mondo di Mauro & Lisi’, 
					il Municipio II di Roma ha sviluppato un progetto rivolto 
					alle scuole primarie (quinte elementari) e secondarie 
					(prima, seconda e terza media), per sensibilizzare i ragazzi 
					dai 10 ai 13 anni alla lettura, alla cultura e alla tutela e 
					valorizzazione dei beni storici, artistici ed ambientali 
					della città di Roma, con la distribuzione di 500 libri della 
					saga e il lancio di due concorsi, uno letterario (M&L a 
					Roma) e uno fotografico (Uno 
					scatto per M&L a Roma) con scadenza il 10 maggio 2011. 
				
					
						| 
							
							  
						
						
						
								  | 
						
						 
						
						"Ringrazio l'Accademia dei Gatti Magici e il Presidente 
						Marina Alberghini per questo riconoscimento importante 
						che non solo premia il personaggio di Juri, molto amato 
						da tutti i miei lettori, ma di fatto anche tutta la 
						letteratura per ragazzi che dimostra ancora una volta di 
						essere una letteratura importante e di grande spessore", 
						spiega la scrittrice Diletta Nicastro. 
						 
						Dopo aver vinto nel 2000 il Premio per la miglior tesi 
						sportiva dell'anno indetto da La Ghirada dello Sport - 
						Treviso, per Diletta Nicastro si tratta del secondo 
						riconoscimento importante. "Si tratta di due eventi 
						diversi, ma molto significativi. Nel primo caso si è 
						trattato di un riconoscimento prestigioso e di una borsa 
						di studio al termine del mio percorso universitario. Ora 
						viene premiata la mia professione di scrittrice. 
						Considero questo premio come un omaggio un po' a tutto 
						'Il mondo di 
						Mauro & Lisi' e a quello che sta facendo per diffondere 
						la cultura tra i più giovani con storie misteriose, 
						divertenti e ricche di tensione". La dedica è molto 
						speciale: "Il personaggio di Juri è interamente ispirato 
						al mio omonimo gatto e a lui viene dedicato senza ombra 
						di dubbio questo premio".  | 
					 
				 
					
					   
		 | 
	 
	 
				 |