| 
		
		APERTURA CASTELLO DI 
		FRONTONE 2011 - Frontone (PU)
		Decennale apertura 
		del Castello di Frontone: Rinascimento Frontonese 
		  
		In occasione del 
		decennale di apertura del castello, l’Amministrazione comunale, in 
		collaborazione con la Pro Loco e altre associazioni del territorio, e il 
		patrocinio della Regione Marche e della Provincia di Pesaro-Urbino, ha 
		ideato una serie di eventi di notevole spessore, che spaziano in tutti 
		gli ambiti culturali, per celebrare degnamente una delle date più 
		importanti per la comunità frontonese e non solo. 
		Il 27 luglio 2001, il 
		castello di Frontone (PU), aprì, dopo anni di restauro, il suo “cuore” 
		ai visitatori.  
		L’acclamazione fu tale 
		che nei soli cinque mesi che separarono l’apertura dalla fine dell’anno, 
		Frontone venne invasa da migliaia di turisti. Per la precisione furono 
		8500, i turisti locali e non, che visitarono il castello. 
		 
		“A dieci anni 
		dall’apertura – spiega il sindaco Francesco Passetti - non possiamo che 
		prendere atto della visibilità che questa riapertura, nel corso degli 
		anni, ha determinato.  |  
						
						
						
								 | 
	
		| 
				Numerosissimi 
				sono state le mostre, i convegni, i matrimoni, i concerti e le 
				occasioni che hanno permesso di rendere vivo il castello, ma 
				anche tutto il comune, dato che grazie alla strategia messa in 
				atto nel corso degli anni, le attività ricettive hanno 
				dimostrato di saper tenere nonostante la crisi e di dare lavoro 
				ai giovani del territorio. Questo aspetto è fondamentale, poiché 
				gli studi di settore e le statistiche ci hanno dimostrato che il 
				comparto del turismo ha risentito meno di altri degli aspetti 
				negativi della crisi. Al fine di fronteggiare la difficile 
				congiuntura economica Il Comune, che gode dagli anni ’70 di un 
				buon flusso di visitatori costantemente alimentato dalle scelte 
				politiche attuate, non può che puntare sul coinvolgimento dei 
				soggetti locali, con l’obiettivo di sostenere e valorizzare il 
				terzo settore e le aziende che lo costituiscono.   
				   
				Quest’anno non 
				deve essere visto come la conclusione di una parabola durata 10 
				anni, bensì il rilancio di un prodotto turisticamente 
				appetibile, come hanno dimostrato essere Frontone e il suo 
				territorio, e lo spirito dell’iniziativa è proprio quello di 
				consolidare il rapporto dell’Amministrazione con i giovani, con 
				concrete iniziative di stimolo nei loro confronti, rivolgendo 
				uno sguardo al futuro. Le celebrazioni del decennale si 
				concretizzano in azioni multiformi che, partendo dalla cultura, 
				il cui perno è rappresentato dal castello inteso anche come 
				contenitore di idee, passano attraverso le ripercussioni sulle 
				attività turistico-ricettive del territorio e si concretizzano 
				nella finalità sociale di  offrire nuovi stimoli ai ragazzi 
				attraverso una nuova visione dell’arte e del turismo come 
				opportunità di lavoro.  
				Simbolicamente 
				dunque il Comune vuole caratterizzare il 2011 come l’anno del “Rinascimento 
				Frontonese”, un momento di cambiamento, conclusione di una 
				fase e di rilancio di un nuovo futuro, con la creazione di un 
				progetto integrato tra cultura, turismo e aspetti sociali, con 
				l’obiettivo da un lato di incrementare i visitatori, e dunque 
				l’aspetto turistico, dall’altro, la possibilità di avvicinare i 
				ragazzi al mondo culturale dell’arte contemporanea, grazie alla 
				collaborazione con un gruppo di giovani artisti che 
				presenteranno le loro esperienze. 
				  
					
						|  
						
						
						
								 | 
						LA 
						FESTA DEL CONTE – 11 e 12 giugno 2011 
						  
						Il 
						2011 sarà un viaggio dal passato al presente 
						ripercorrendo le importanti tappe che il comprensorio ha 
						vissuto. Il primo passo sarà quello della Festa del 
						Conte, l’11 e 12 giugno, in onore del sindaco Giona 
						Viti, che nel 1985 ha definitivamente acquisito il 
						Castello nel patrimonio comunale. 
						Un 
						evento con festeggiamenti in costume, pranzo e atmosfera 
						rinascimentale, che coinvolgerà non solo il castello, ma 
						tutto il borgo circostante. Gli spunti per la 
						ricostruzione storica, ricavati dalle letture dei vecchi 
						documenti contenuti negli archivi eugubini dei Della 
						Porta e relativi alle modalità con cui avveniva 
						l'insediamento del conte a Frontone, sono tratti 
						dall’opera "Frontone - storia, dialetto e folclore" del 
						monaco avellanita Dom Celestino Pierucci. 
						Si 
						rievocherà, quindi, il momento di consegna delle chiavi 
						del castello al nuovo Conte, alla presenza di un corteo 
						storico formato dai conti delle zone limitrofe, unito ad 
						una serie di spettacoli, musiche ed intrattenimenti di 
						sapore rinascimentale. 
						  
						
						SEGUIRA’ PROGRAMMA DETTAGLIATO 
						  |  
				  
				29 Luglio 
				2011 – Settembre  
				  
				Mostra di arte 
				contemporanea “Frontone, 10 e lode” all’interno e nel borgo del 
				Castello con il coinvolgimento di giovani artisti, con apertura 
				d’onore, festeggiamenti dei 10 anni di apertura e consegna di 
				attestati di ringraziamento per l’operato di promozione finora 
				svolto. 
				Questo momento 
				rappresenta l’apice culturale del “Rinascimento Frontonese”, 
				poiché mira a ristabilire l’equilibrio tra momento storico e 
				contemporaneità.    
				   
				Ottobre – 
				Novembre  
				  
				“Out of Range” 
				– mostra di arte contemporanea digitale che arriva nell’anno 
				2011 alla sua quinta edizione. Rappresenta una rassegna che 
				rientra nell’ambito del circuito provinciale dello SPAC (Sistema 
				Provinciale Arte Contemporanea) e che gode della collaborazione 
				dell’Accademia di Belle Arti di Urbino. Anche questa edizione 
				rappresenterà un’occasione per i giovani frequentatori 
				dell’Accademia per presentare al pubblico le proprie creazioni, 
				anche puntando sulle nuove tecnologie digitali e multimediali.
				 
				  
				Novembre – 
				Dicembre  
				  
				Mostra di arte 
				contemporanea nel borgo del castello per creare, durante il 
				Mercatino di Natale, l’evento all’interno dell’evento, con 
				artisti di varia fama.  
				  
				Informazioni 
				utili 
				Oggi il 
				Castello è di proprietà comunale. Dopo essere stato restaurato, 
				ora è possibile non solo visitarlo, ma è anche disponibile per 
				convegni, matrimoni con rito civile, banchetti (max. 150 
				persone), mostre e quant'altro, sempre rivolgendosi alla locale 
				Pro Loco. 
				Orari di 
				apertura del "Castello Della Porta" 
				Dal mese di 
				Settembre fino al mese di Maggio: sabato ore 15-19. Domenica e 
				festivi ore 11-13 / 15-19. Nel mese di Giugno: sabato ore 15-20. 
				Domenica e festivi ore 11-13 / 15-20.Nel mese di Luglio: sabato ore 16-20. Domenica e festivi ore 
				11-13 / 16- 20.
 
				Nel mese di 
				Agosto aperto tutti i giorni dal primo sabato all'ultima 
				domenica del mese con i seguenti orari: dal lunedì al sabato ore 
				16-20. Domenica e festivi ore 11-13 / 16-20. 
				  
				Per 
				informazioni: 
				Comune 
				Frontone 
				
				
				www.comune.frontone.pu.it - turismofrontone@gmail.com 
				
				Associazione Pro Loco Frontone 
				
				www.comunedifrontone.it 
				Tel. +39(0)721 
				786302 
				Cell. 
				+39(0)338 3805478 
				Cell. 
				+39(0)339 8429426 (ore pasti e serali)   |