Attualmente la palazzina è sede del
Museo
Duca di Martina,
che conserva una delle maggiori collezioni italiane di arti
decorative. Comprende oltre seimila opere di manifattura
occidentale ed orientale, databili dal XII al XIX secolo, il cui
nucleo più cospicuo è costituito dalle ceramiche.
La raccolta, che dà il nome al Museo, è stata
costituita nella seconda metà dell’Ottocento, da Placido de
Sangro, duca di Martina e donata nel 1911 alla città di Napoli
dai suoi eredi.
Al termine del percorso, realizzato a cura
dell’Associazione, sarà possibile, per chi lo desidera,
tesserarsi per l’anno 2011 - 2012.
L’appuntamento con gli operatori Siti Reali
è alle ore
10.30
presso l’
ingresso della
Villa Floridiana - via Cimarosa 77 – (Na).
La
prenotazione è obbligatoria e va effettuata entro
sabato.
E’ previsto un
contributo organizzativo.
Info e
prenotazioni
081/6336763
- 392 2863436 -
cultura@sitireali.it –
www.sitireali.it |