Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Ristoranti

Night

Guide all'Impresa   

 

 

DEGUSTAZIONE GRAPPE RARE - Perugia

Si svolgerà giovedì 24 marzo 2011 alle ore 21.00 presso il Decò Hotel in via del Pastificio, 8 a Ponte San Giovanni a Perugia (075.5990970 – www.decohotel.it), l’incontro organizzato dalla delegazione ANAG dell’Umbria dal titolo “Serata Grappe Rare”. Sarà il primo di tre appuntamenti che si svolgeranno durante l’anno nei quali verranno assaggiati prodotti di eccellenza ed approfondita la cultura sulla Grappa e sulle Acquaviti.

Verranno degustati i seguenti prodotti:

-          Grappa di Romano Levi. L’alambicco di Romano Levi di concezione antica, eccellente apparecchio da distillazione, se attentamente seguito dona grappa molto raffinata, maschia, robusta, spigolosa, ma molto adatta all’invecchiamento.

 

Grappa ardente e selvatica, grappa unica. Unica come le sue etichette;

-          Grappa di Marsala Distilleria Bianchi. Da vinacce di Grillo e Cataratto varietà tipicissime del marsalese, sono parte integrante dell’uvaggio che compone la famosa DOC Marsala. Distillata in alambicchi in continuo, con particolare attenzione alla separazione del cuore del distillato a cui segue prolungato affinamento in tonneaux di rovere di slavonia;

 

-          Grappa Secolo Distilleria Domenis. La peculiarità di questa grappa sta nel suo tenore alcolico relativamente alto (60 gradi), ma con una incredibile morbidezza allo stesso tempo. La materia prima è una mescola di vinacce di uve bianche (Sauvignon, Tocai e Pinot grigio) e nere (Cabernet, Merlot e Refosco dal peduncolo rosso) sapientemente riunite. Ciò produce una grappa particolarmente profumata, armoniosa, anche se la nota alcolica risulta subito evidente, con punte aromatiche diffuse e particolari (derivate dalle vinacce di uve bianche), che denotano la decisa personalità di questa grappa pur restando rotonda, vellutata ed armoniosa (caratteristiche derivate dalle vinacce di uve nere) e con retrogusto ricco di emozioni che sono difficili da descrivere;

-          Grappa al Peperoncino “Spirit of Habanero” Hot Lemon Distilleria Il Montù. Dave DeWitt considerato il massimo esperto di un mondo fatto di migliaia di varietà di peperoncino, ha accettato di firmare un nuovo prodotto della Grapperia “Il Montù”di Montù Beccaria, realizzato in collaborazione con l’azienda biologica Nine del Lobo di Parma. Nato da un’idea di un comune amico giornalista, Spirito of Habanero è un distillato che unisce l’aroma della Malvasia al piccante e fruttato del principe del peperoncino, habanero.

Per i soci che hanno rinnovato la tessera ANAG 2011 la degustazione sarà gratuita mentre i non soci dovranno versare all’ingresso un rimborso spese di 10 €.

 

AGRITURISMO: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ALBERGHI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CAMPEGGI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CATERING: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ENOTECHE: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

RISTORANTI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle D'Aosta - Veneto

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy