|
CARNEVALE - Potenza
“Su la maschera”: II° edizione del Carnevale di
Potenza
“Su la maschera” rappresenta un evento culturale, a
valenza locale e provinciale, che quest’anno avrà luogo nel centro
storico della città di Potenza (sabato 5 Marzo) e in Viale del Basento
(domenica 6 Marzo).
Questa manifestazione, fortemente voluta dal Comune di
Potenza, Ufficio Cultura, e dalle Associazioni “Angels for Children” ed
“Enotria”, punta a valorizzare la tradizione del Carnevale, cercando di
radicalizzarlo nuovamente nel folclore potentino, facendo sì che diventi
punto di attrazione e divertimento per tutti, senza alcun vincolo di età
e/o condizione sociale.
Si vogliono far rivivere i costumi e le abitudini
popolari, proprio come è già stato fatto lo scorso anno, registrando un
record di presenze, affinché parte della nostra storia e della nostra
cultura non vengano dimenticate per sempre, ma si perpetuino negli anni
futuri imprimendosi nelle menti delle nuove generazioni. |
|
Il 5 Marzo la manifestazione avrà luogo
unicamente nel centro storico della città: la sfilata prenderà
il via da Piazza Crispi alle ore 16:30 e si comporrà di gruppi
folcloristici, un corteo di auto d’epoca, artisti di strada,
allievi di diverse scuole di ballo e alcuni carri allegorici
allestiti dal Don Uva e dall’AIAS. Proseguirà per Piazza XVIII
Agosto, Portasalza e Piazza Prefettura fino ad arrivare a Piazza
Matteotti dove il festeggiamento terminerà con uno spettacolo
musicale.
|
Il 6 Marzo l’evento carnevalesco,
intitolato in questa seconda giornata “Maschere sul
Basento” (alla sua prima edizione), sarà dislocato in
Viale del Basento e avrà inizio alle ore 16:30. Ci
saranno attività ludiche per bambini (trampolieri,
giocolieri, sputa fuoco e tanti gadget che saranno loro
distribuiti) e saranno presenti taverne con degustazione
gratuita di prodotti tipici. La manifestazione sarà
inoltre allietata da musica popolare itinerante e
dall’esibizione di gruppi folk.
Il 4 Marzo verrà inaugurata una mostra
sul Carnevale che sarà allestita nelle scale mobili di
Via Tammone, a cura dell’Associazione Angels For
Children, che esporrà le creazioni degli alunni delle
scuole che hanno aderito all’iniziativa. Per i bambini
l’esposizione delle proprie creazioni rappresenta anche
lo stimolo alla partecipazione a una sorta di
mini-concorso che vedrà premiate le tre riproduzioni più
interessanti. A ogni partecipante verrà, poi, consegnato
un attestato di partecipazione e un ingresso gratuito
all’ICE PARK di Piazza Prefettura. |
|
|