Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Ristoranti

Night

Guide all'Impresa   

 

 

TEATRO: CARAVAGGIO LA PASSIONE - Roma

‘Caravaggio: La passione’ dal 4 al 9 ottobre al Teatro delle Muse di Roma

Caravaggio raccontato per la prima volta tra teatro, musica, danza e pittura

Con il Patrocinio della Regione Lazio - Assessorato alla Cultura, Arte e Sport e della Provincia di Roma

 

Si terrà dal 4 al 9 ottobre, presso il Teatro delle Muse, lo spettacolo teatrale “Caravaggio: La passione”, scritto e realizzato da Manfredi Gelmetti, artista con esperienza lavorativa in campo teatrale tra Italia ed Inghilterra. L’evento gode del Patrocinio della Regione Lazio - Assessorato alla Cultura, Arte e Sport e della Provincia di Roma.

 

Nel quarto centenario della morte del grande pittore Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, Manfredi Gelmetti presenta ‘Caravaggio: la passione’, ispirato alla biografia e saggi sulla vita e sullo stile pittorico del Caravaggio.                             

 

Attraverso un’interpretazione assolutamente personale del regista e degli interpreti in scena, lo spettacolo vuole essere non un’esaltazione di Caravaggio-genio, bensì un tentativo di approccio al Caravaggio-uomo e a quel suo ‘Maledettismo’ che ne ha rivelato su tela, la grandezza artistica. Maledettismo verso se stesso nonché verso quelle prostitute che spesso furono le Muse di alcune sue celeberrime opere.

 

Teatro, Musica, Danza e Pittura nel tentativo di carpire l’anima tormentata, il lampo improvviso della fede di Caravaggio, colui che non ha mai creduto ad altro se non a quello che si vede. Perché soltanto ciò che è reale è razionale ed anche per Caravaggio, Dio resta inspiegabile.

 

Caravaggio : La passione” rappresenta un nuovo strumento che permette di apprezzare alcune delle opere del Genio mediante l’accostamento di diversi  mondi artistici che si incontrano e che permettono di apprezzare sfumature ed emozioni che spesso con il solo ausilio dello sguardo non si ha l’opportunità di cogliere.

 

 

Prezzo: 15 euro

Riduzioni per  bambini ed over 65: 12 euro

L’acquisto dei biglietti si effettua al botteghino del teatro

 

Caravaggio: Manfredi Gelmetti

Le Prostitute: Patricia Rodriguez, Giulia Antonini

L'Angelo: Chiara Canitano

 

 

Musicisti:                                                                             

Carlo Soi (Chitarra)                                  Sergio Varcasia (Chitarra)                   

Daria Rossi Poisa (Violoncello)

Paolo Monaldi (Percussioni)

Cecilia Herrera (Canto)

 

 

Aiuto regia: Alessandro Margari                                

 

Ideato e diretto da Manfredi Gelmetti   

 

AGRITURISMO: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ALBERGHI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CAMPEGGI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CATERING: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ENOTECHE: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

RISTORANTI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle D'Aosta - Veneto

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy