Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Ristoranti

Night

Guide all'Impresa   

 

 

LA MUSICA DI DE ANDRE' IN CANTINA - Rovolon (PD)

LA MUSICA DI DE ANDRÉ IN CANTINA

Sabato 15 ottobre ore 18 a Fattoria Eolia un reading musicale con gli autori del libro "Controsole. Fabrizio De André e Creùza de mä". In degustazione vini e finger food

 

«Controsole. Fabrizio De André e Creuza de ma» è il titolo del libro di Ferdinando Molteni e Alfonso Amodio che verrà presentato in un reading musicale sabato 15 ottobre, alle 18, a Fattoria Eolia di Rovolon (Colli Euganei - Padova). Una serata che  si animerà tra i profumi e i colori vivi del vino nuovo dell'ultima vendemmia. Giovanni Zini, titolare dell'azienda, aprirà le porte della cantina per degustare il vino ancora in fermentazione.

Il libro, scritto da Ferdinando Molteni e Alfonso Amodio, è incentrato su un'intervista inedita di Amodio al cantautore genovese del 1984, a pochi mesi dell’uscita dell’album Creùza de mä. Nel corso della lettura-concerto saranno presentate alcune pagine del libro e sarà ascoltato un frammento dell'intervista originale dalla voce di Faber. Le letture saranno accompagnate da alcuni brani tratti dall’album con la partecipazione di Eliana Zunino (voce), Elena Buttiero (pianoforte) e dello stesso Molteni alla chitarra.

 

"Creùza de mä" è un album interamente cantato in lingua ligure, che parla del mare e del viaggio, dove si incrociano strumenti della tradizione popolare mediterranea, nordafricana, balcanica e mediorientale.

Prima, durante e dopo il reading in programma un aperitivo con i vini di Fattoria Eolia accompagnati da finger food.

Appuntamento sabato 15 ottobre ore 18 a Fattoria Eolia – via San Giorgio 7 Rovolon (Padova). L'evento è gratuito e si terrà anche in caso di maltempo.

Per informazioni: Studio Cru tel. 0444 521134 info@studiocru.it

 

AGRITURISMO: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ALBERGHI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CAMPEGGI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CATERING: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ENOTECHE: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

RISTORANTI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle D'Aosta - Veneto

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy