Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Ristoranti

Night

Guide all'Impresa   

 

 

STREAMFEST - Salento (LE)

dal 7 all’11 Agosto

Salento

www.streamfest.org

 

STREAMFEST 2011 - Digital Food

La quinta edizione del festival di cultura eco-digitale è dedicato al cibo. Nei cinque giorni convivranno buone pratiche di sostenibilità, nuove tecnologie, sperimentazione artistica e produzione alimentare. Tra gli ospiti Jeff Mills, Miss Kittin, DonPasta, Sasha Funke e molti altri

 

Streamfest, il festival di cultura eco-digitale, giunge quest’anno alla quinta edizione e si ripropone ancora una volta come uno degli appuntamenti più interessanti e attesi per gli amanti della musica elettronica coniugata ad iniziative che supportano la cultura ecosostenibile. Dal 7 all’11 agosto i centri storici di Lecce e Galatina, il Parco Gondar di Gallipoli e la Fiera del Salento faranno da cornice all’ormai consueto percorso itinerante del festival.

 

 

Dopo la sostenibilità multimediale (2008), le fonti di energia rinnovabili (2009) e l'acqua (2010), sarà il cibo il nodo tematico centrale attorno al quale ruoteranno gli appuntamenti del festival, con l’ambizioso quanto possibile obiettivo di far convivere in cinque giorni buone pratiche di sostenibilità, nuove tecnologie, sperimentazione artistica e produzione alimentare. Per queste ragioni, la prossima edizione dello Streamfest, con la direzione artistica di Andrea Mi, avrà come titolo: Digital Food.

 

 

Tante e significative le collaborazioni:  I.E.D., L.A.B.A., Università del Salento, Dancity Festival, Red Bull Music Academy, Elettrowave, Locomotive Jazz Festival, Il Grido, Cinemambiente, Nut academy e Frestyl. Streamfest si propone come un progetto multidisciplinare sul cibo nell’era digitale. In location di grande pregio e indiscutibile fascino si articoleranno attività formative (laboratori, incontri, workshop), eventi di spettacolo, concerti e dj set, mostre e installazioni in percorsi multisensoriali innovativi.

 

Il programma dell’edizione 2011 parte Domenica 7 agosto nel Teatro Romano di Lecce con la presentazione di una produzione originale ed esclusiva del festival: “Just like Honey”, il nuovo progetto performativo nato dalla collaborazione tra il gastrofilosofo DonPasta, il produttore Ennio Colaci (Minimono) e i video-artisti Influx. Ospite principale della serata sarà Ad Bourke, da poco uscito con l’acclamato ‘Mirage Ep’ sulla prestigiosa etichetta Citinite e principale alfiere della scena Future Funk internazionale. Sul palco, inoltre, Master of Ribongia al secolo Antonio Roselli del Turco, che con le sue sonorità europee è riuscito ad emergere nella scena elettronica di Sydney.

 

Lunedì 8 agosto al Parco Gondar di Gallipoli una lunga notte di immagini e suoni dal futuro che lo Streamfest propone in collaborazione con Il Grido. Protagonisti assoluti saranno la regina dell’elettronica Miss Kittin e le nuove star italiane We Love, da poco entrati nella scuderia della Bpitch Control di Ellen Allien.

 

Martedì 9 Agosto sarà la Fiera di Galatina, con una parata di nomi della scena elettronica pugliese a far gli onori di casa ai campioni del clubbing, capitanati da Jeff Mills, leggenda vivente e re indiscusso della scena techno internazionale. Assieme a lui, animeranno il main stage uno dei più noti artisti della Bpitch Control, Sasha Funke, per la prima volta nel Salento, e la giovanissima regina del clubbing italiano, Carola Pisaturo. Sul second stage l’ospite più atteso sarà Dj Food, direttore artistico della Ninja Tune, tra i primi artisti a mixare live immagini e suoni in un futuribile cut-up per occhi e orecchie.

Prima di lui i romani Frank Sent Us, con il loro esplosivo set audiovisivo che centrifuga in maniera irriverente i miti del cinema e della musica contemporanea e Reset!, curatori dell’omonima one night milanese impostasi per l’innovativa sintesi delle principali tendenze del dancefloor più innovativo nonché remixer e produttori di grandissimo talento..

 

Mercoledì 10 e giovedì 11 agosto grande festa conclusiva con una due giorni nelle strade e nelle piazze del centro storico di Galatina. Organizzate come un vero e proprio percorso multisensoriale che si propone di deliziare gli occhi, le orecchie e le papille gustative ci saranno le installazioni, le performance e i workshop curati dai due principali collettivi artistici italiani, The Fooders e Arabeschi di Latte, che studiano i legami tra il cibo e le altre arti, il laboratorio-performance Musica da cucina di Fabio Bonelli che cattura i suoni della cucina per ricamare suggestive melodie elettroacustiche, i suoni dei salentini Insintesi, sospesi tra devozione alle radici e derive futuribili del Dub. Un’altra inedita produzione Streamfest sarà la jam session multimediale “Man-Jam” che andrà a chiudere il programma del festival: un progetto collaborativo tra alcuni dei più talentuosi artisti salentini: il produttore Populous, il sassofonista Raffaele Casarano, il visual artist Hermes Mangialardo e i cuochi di The Fooders. Art and Ars Gallery presenterà Food for Brain – A contemporary Art event. A completare il menu provvederà un significativo corollario cinematografico con la proiezione di due documentari che negli ultimi anni hanno trattato controversi aspetti legati all’industria alimentare come “The end of the Line” (10 agosto), del britannico Rupert Murray presentato al Sundance Film Festival e lo scioccante “Our daily bread” (11 agosto), pluripremiato documentario dell’austriaco Nikolaus Geyrhalter.

 

 

Programma

 

Domenica 7 agosto > Teatro Romano - Lecce

Don Pasta + Ennio Colaci/Minimono + Influx in “Just like Honey” (IT) _ live/performance

Red Bull Music Academy/Fuoriclasse presenta Ad Bourke (Citinite, IT) _ live

Master Of Ribongia (Creative Vibes, IT/AUS) _ live

Dancity Festival presenta Minidischi (Minidischi, IT) _ live

Blusteady Triptik (AwakeBeats, IT) _ live/dj set

 

Lunedì 8 agosto > Parco Gondar - Gallipoli

Pineta:

Miss Kittin (International Dj Gigolo, FR) _ dj set

We Love (Bpitch Control, IT) _ live

Skizzo (SK Records, IT) _ dj set

 

Sala giochi:

Discosplatters (Phunkestein's Family, IT) _ live set

Flowers or razorwire (Discipline, IT)_ dj set

Dodo & Pupa (IT)_ dj set

Sick Boy (Officine Mentis, IT)_ dj set

 

Martedì 9 agosto > Fiera di Galatina

main stage

Jeff Mills (Tresor, USA) _ dj set >

Sascha Funke (Bpitch Control, DE) _ dj set

Red Bull Music Academy/Fuoriclasse presenta Carola Pisaturo (Claque Musique, IT) _ live

Philipp & Cole (Tenax, IT)_dj set

Aaron und Pascal (Secouer, IT) _ live

Gianni Sabato (Plus Beat, IT) _ dj set

Martino (Pattern-Blue Deep, IT) _ dj set

MicroMusic (Sound Rebel, IT) _ dj set

Okee Ru (Deependence, IT) _ dj set

Influx (IT) _ vj set

 

second stage

Dj Food (Ninja Tune, UK) _ set audiovideo

Reset! (Chep Thrills, IT) _ dj set

Frank Sent Us (IT) _ set audiovideo

Altered Beats (Break Division, IT) _ dj set

Elettrowave presenta 2d Noize (IT) _ live

Vj Josh (IT) _ vj set

 

Mercoledì 10 agosto > Centro Storico di Galatina

Insintesi (Deep Roots, IT) _ live/dj set

Musica Da Cucina (PeopleFromTheMountains, IT) _ live/performance

Ckrono + Slesh (Bass Squad/Voodoo Rebels, IT) _ dj set

Arabeschi di Latte (IT) _ installazione e workshop

FOOD for BRAIN - Contemporary Art Event A cura di ART and ARS GALLERY

The Fooders (IT) _ installazione e performance

Cinemambiente _ proiezioni

Rupert Murray (UK), “The end of the Line” _ installazione/proiezione

 

Giovedì 11 agosto > Centro Storico di Galatina

Arabeschi di Latte (IT) _ installazione e workshop

The Fooders (IT) _ installazione e performanceRaffaele Casarano + Populous + Hermes Mangialardo + The Fooders in “TAESTE” (IT) _ live/performance

Vivaz + Special Guest (Codefish & Tuna, IT) _ live set

Francesco Spano (Ispanico, IT) _ dj set

Cristian Capentieri (Joyfull Family, IT) _ dj set

Step (Esperanza/We play the music we love, IT) _ dj set

FOOD for BRAIN - Contemporary Art Event A cura di ART and ARS GALLERY

Cinemambiente _ proiezioni

Nikolaus Geyrhalter (AT), “Our daily bread” _ installazione/proiezione

 

Info

www.streamfest.org

 

AGRITURISMO: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ALBERGHI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CAMPEGGI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CATERING: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ENOTECHE: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

RISTORANTI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle D'Aosta - Veneto

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy