Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Ristoranti

Night

Guide all'Impresa   

IL SENSO DELLA VITE - Vicenza

Anno 2011


Sagre d'Italia per Regione

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto
 

“IL SENSO DELLA VITE”: A VICENZA IL VINO È FILOSOFIA

 

Sabato 26 novembre a Vicenza al Convegno Nazionale Counseling Filosofico si parla di vino e filosofia. A seguire Vividoc, aperitivo filosofico del Consorzio Colli Berici.

 

“Il senso della vite. Pratiche filosofiche e Bacco: i valori immateriali del vino”.  Già nel

titolo le intenzioni dell’intervento che si terrà sabato 26 novembre ore 18 a Vicenza (Palazzo delle Opere Sociali in Piazza Duomo 2), in occasione del VII Convegno Nazionale Società Italiana del Counseling Filosofico. Relatori dell’incontro saranno Fabio Piccoli, esperto di eno-comunicazione, e Sandro Boscaini, Presidente di Masi Agricola Spa. A seguire l'appuntamento con gli aperitivi filosofici pensati dal Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza per la terza edizione della rassegna Vividoc

La consulenza filosofica riscopre la filosofia a servizio del quotidiano, allo scopo di migliorare la qualità della vita.

 

 


Eventi in Italia per Tipologia

Antiquariato e Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei Storici Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 
ITALIANODOC
Contatti
Registrazione Strutture
Pubblicità
Siti amici - Link Utili
 

Da questa idea si arriva alla filosofia in campo enologico, come spiega Fabio Piccoli: “Il vino non è un semplice bicchiere, ma essenza del vivere bene. Se si trascende il vino come semplice alimento, si svelano i suoi valori immateriali. Quelli legati all’identità di un territorio e alle tradizioni. E si riporta il vino ad un’autentica esperienza di vita, uno strumento di convivialità. Sempre secondo le regole del bere consapevole”.

Insieme a Piccoli ci sarà Sandro Boscaini, Presidente delle Cantine Masi, che con il Premio Masi da trent’anni coniuga civiltà del vino e cultura, premiando i veneti più illustri e meritevoli.

All’appello altri due appuntamenti con ViviDOC. Giovedì 24 novembre dalle 18 aperitivo al ristorante Julien, in Piazza Matteotti a Vicenza. Seguirà alle 20.30 la cena a tema: Vicenza e i suoi tesori enogastronomici e quindi, dalle ore 22 il concerto degli Smako Acustico Lo spirito della musica, con la presentazione del libro In vino veritas? sul tema del bere consapevole. Venerdì 25 si degusterà il Tai Rosso al Galla Caffé di Piazza Castello per la serata dal titolo E se fosse la filosofia...a parlare di amore, matrimonio, tradimento? con Mario D'Angelo ed Elisabetta Zamarchi, laddove l'amore sarà rappresentato dal Tai Rosso Spumante, il matrimonio dal Tai Rosso Tradizionale e il tradimento dal Tai Rosso Riserva.

Ulteriori informazioni sul sito: www.bevidoc.it

 

 

AGRITURISMO: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ALBERGHI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CAMPEGGI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

CATERING: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

ENOTECHE: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

RISTORANTI: Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino Alto Adige - Umbria - Valle D'Aosta - Veneto

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy